Imu, la lettera di Berlusconi inganna i cittadini: in coda per il rimborso
La denuncia di Cgil, Cisl e Uil: la lettera inviata dal Cavaliere sulla restituzione della tassa sulla prima casa sta provocando confusione
La denuncia di Cgil, Cisl e Uil: la lettera inviata dal Cavaliere sulla restituzione della tassa sulla prima casa sta provocando confusione
Sono durissime le accuse del Professore nei confronti del leader Pdl dopo la "promessa" sulla restituzione dei soldi dell'Imu
La "proposta choc" del leader Pdl - abolire la tassa sulla prima casa e restituire in contanti agli italiani quanto versato nel 2012 - attira le critiche del premier
Unico comune del Lazio ad aver scelto di non far pagare l'Imposta municipale unica sulla prima casa ai propri cittadini: siamo a Stimigliano. Il sindaco Franco Gilardi spiega il perchè di questa scelta e come è stato possibile attuarla
Il segretario del Partito democratico scende in campo contro la tassa sulla prima casa. Ecco le sue dichiarazioni a Porta a Porta
La Commissione europea su occupazione e sviluppi sociali contro l'Imposta municipale unica: per essere più equa e avere effetto redistributivo "deve essere modificata in senso progressivo". In primis "aggiornare i valori catastali".
Il premier è stato intervistato a SkyTg24: "La battaglia di civiltà contro l'evasione l'ho fatta perché le misure sono state senza precedenti e hanno dato un gettito considerevole, superiore ai 10 miliardi già nell'anno"
Polemica protesta nella capanna della natività nel presepe di Viareggio: l'obiettivo, però, non è la chiesa ma il comune
La denuncia, raccolta e raccontata dal Corriere della Sera, arriva dalla struttura d'eccellenza di Padova: "Con gli 89 mila euro di tasse da versare al governo avremmo potuto finanziare un progetto triennale".
Don Andrea Cosma, parroco genovese di 34 anni, ha affisso nelle parrocchie che amministra le copie degli F24 con gli importi versati allo Stato per l'Imu su alcuni immobili in uso alla Chiesa
Polemica per le frasi di Brunetta. Conte (Fli): "Cattivo gusto e disprezzo degli italiani: uno schiaffo alle famiglie in difficoltà"
E' boom di entrate per le casse dello Stato: da gennaio a ottobre le entrate tributarie si sono attestate a 322 miliardi, 12,3 mld in più rispetto all'anno scorso
Il governo Monti si prepara a modificare il regolamento sulla dichiarazione dei redditi per gli enti 'no profit' che consentirebbe alla Chiesa di pagare meno tasse. Il tutto semplicemente modificando lo statuto. Ue sul piede di guerra
Arriva l'ultima rata dell'Imposta municipale unica. Sarà un vero e proprio salasso. A Roma la stangata più forte: in media 639 euro a contribuente. E il 78% dei comuni ha aumentato l'aliquota per la seconda casa
Il ministro dell'Economia, Vittorio Grilli: "La scadenza per il saldo della terza rata resta quella. Abbiamo bisogno di entrate quest'anno". Respinta così la richiesta dei Centri di assistenza fiscale di posticipare la scadenza
Ora è ufficiale: il ministero dell'Economia è andato oltre i suoi poteri. Così Palazzo Spada ha respinto la norma che prevede l'applicazione dell'imposta sugli enti non commerciali
Scaduto il termine per il pagamento della seconda rata. La Uil suona l'allarme sul saldo finale: in media si pagheranno 58 euro in più a testa, con picchi di 331 euro a Roma
Entro il 17 settembre va versata la seconda rata dell'Imposta municipale unica. La quota, secondo la Cgia, riguarderà 877mila proprietari. Importo medio: 133 euro
Incredibile errore del ministero dell'Economia. Dopo l'annuncio 'dell'equità', "anche il Vaticano pagherà l'Imposta municipale unica", si scopre che nessuno ha emanato la norma per rendere il tutto attuativo. Risultato: ai Comuni verranno a mancare oltre 600 milioni
Studio Confedilizia: la seconda rata sarà più pesante. Per chi affitta, anche +80%: "C'è rischio che si preferisca tenere le case sfitte". Su scala locale, a Roma per la prima rata versati 170 euro a fronte di una media nazionale di 84 euro: +102%.
Secondo i dati ministeriali, è di ben un miliardo e 786 milioni il gettito di Roma e provincia. Quasi quanto Milano e Torino messe insieme
Il ministero dell'Economia: "La cifra entrata nelle casse è perfettamente in linea con quanto prospettato". Sulla base di quanto versato finora, il gettito sarà di 20 miliardi, in linea con la stima di 20,1 fatta dall'esecutivo"
Scaduta la prima rata per il pagamento dell'imposta, si scopre che le scuole paritarie confessionali non hanno versato la loro quota. AGeSC: "Chiediamo che le scuole cattoliche non debbano pagare l'Imu". Ma è scontro con il Fisco
Da nord a sud si moltiplicano i casi di falsi dipendenti comunali che bussano alle porte dicendo di essere "quelli per la nuova tassa". L'ultimo caso a Seriate, Bergamo, dove il comune è dovuto ricorrere ad un avviso pubblico