Il razzismo nei confronti dei rom: per l'Europa, l'Italia non fa abbastanza
Bruxelles cita tra le pratiche promettenti il lavoro svolto dalla piattaforma creata nel Belpaese, ma punta il dito su incitamento all'odio e accesso all'alloggio
Bruxelles cita tra le pratiche promettenti il lavoro svolto dalla piattaforma creata nel Belpaese, ma punta il dito su incitamento all'odio e accesso all'alloggio
Barbie, Google e Clavin Klein. Sono solo tre tra i brand che hanno dedicato al tema dell’inclusività forte attenzione
Presentata l’ultima edizione dello storico vocabolario, tra alcuni tagli sostanziali, aggiunte necessarie e inclusione atte a sostenere la parità di genere
Da Santa Maria di Leuca a Cortina per dimostrare che le disabilità fisiche e mentali non sono un limite, ma un’opportunità nuova per fare sport
Valorizzare i propri talenti e creare un luogo di lavoro positivo e inclusivo. Questo (e molto altro) è il diversity management, una realtà sempre più in alcuni paesi europei
Il sogno di Gaetano Fuso continua. Nel 2018 era stato nominato Cavaliere al merito della Repubblica dal presidente Mattarella per il suo impegno a favore dell’inclusione
"Offro un posto in casa a chi mi potrà aiutare a fare delle piccole cose solo in determinati momenti", spiega Elena, che spera che la sua idea possa venire presa ad esempio per altre persone con disabilità
Un fortunatissimo romanzo di fantasy diventa, dopo quasi vent'anni, un film diretto dal regista di Elephant Man. È la storia di una guerra stellare nell'anno 10191 per il dominio di Dune, un pianeta che produce una sostanza che allunga la vita. I Buoni vincono sui Cattivi. Un film sofisticato, un kolossal da otto miliardi prodotto da Raffaella De Laurentiis. Partecipazioni straordinarie di divi come Sting e Max von Sydow. Ma noiosetto.