Nel nostro Paese la spesa per i manuali e libri di testo si aggira in media sui 600 euro all'anno per chi va a liceo. In Olanda basta versare una cauzione per ottenerli a costo zero
Il report annuale presentato da Coop descrive un quadro deformato dall’inquietudine dove la spesa si alleggerisce e con essa il desiderio di alimentarsi correttamente
Per far fronte al caro vita le famiglie spendono meno e in modo diverso. La fotografia scattata dal Rapporto Coop 2023 - Consumi e stili di vita degli italiani di oggi e di domani
Le famiglie italiane dovranno sborsare ben 1.600 euro in più rispetto allo scorso anno. Tariffe più alte anche per l'Rc auto e l'assicurazione sulla casa
I problemi economici di Cina e Germania potrebbero contagiare anche l'Italia. Cosa sta succedendo in Europa, come pensa di difendersi il governo Meloni e perché dobbiamo preoccuparci per i nostri risparmi
In vacanza in provincia di Grosseto per Ferragosto, un ragazzo si è visto addebitare il sovrapprezzo come costo per il servizio. Il gestore del locale si scusa: "Errore nostro"
Mentre i prezzi dei carburanti continuano ad aumentare il ministro del Made in Italy afferma che i prezzi non sarebbero fuori controllo e che l'Italia avrebbe gestito la situazione meglio di altri paesi UE. Insorgono le opposizioni che attaccano: "La destra annunciava il taglio delle accise in campagna elettorale, ora fa cassa sulla pelle degli italiani"
I dati dell'Istat mostrano una leggera frenata nel mese di luglio, ma i prezzi restano in linea con quelli di giugno: rincari maggiori su prodotti alimentari, alcolici e abbigliamento. Caro-estate: +26,1% per i voli rispetto allo scorso anno, +19% per le tariffe degli hotel
Il piano del governo per frenare la corsa dell'inflazione: dal 1° ottobre scatta il trimestre con prezzi calmierati per i prodotti di più largo e generale consumo, compresi quelli per l’infanzia
Christine Lagarde ha alzato per l'ennesima volta il costo del denaro: l'inflazione per la Bce scende più lentamente del previsto. Ma la dinamica rende sempre più concreto il rischio recessione. Ne abbiamo parlato con l'economista Paolo Canofari
La mossa annunciata già lo scorso mese, l'aumento di 25 punti base porta il tasso complessivo al 3,75%. La presidente della Banca centrale Lagarde: "A settembre ulteriore aumento o pausa, ma di sicuro non taglieremo"
Il nostro Paese avrà una performance economica superiore alla zona euro ma inferiore alla Spagna. Bene anche le previsioni globali "nel breve termine i progressi sono innegabili anche se la crescita resta debole"
Da lunedì 24 luglio partono i rincari delle tariffe di tutti i servizi postali: dalla posta ordinaria alle raccomandate, dai pacchi alle notifiche delle sanzioni. La mossa è stata autorizzata dall'Agcom. I nuovi prezzi e tutte le informazioni necessarie