FIRM: un progetto per la tutela e salvaguardia del mare
Ogni giorno entrano nel Mar Mediterraneo oltre 731 tonnellate di plastica: in Campania pescatori e ricerca scientifica si uniscono per affrontare l’emergenza
Ogni giorno entrano nel Mar Mediterraneo oltre 731 tonnellate di plastica: in Campania pescatori e ricerca scientifica si uniscono per affrontare l’emergenza
Negli ultimi anni la diffusione della cultura dell’inclusione sul tema dell’accesso alle informazioni e il diritto alla comunicazione per le persone con disabilità è diventata sempre più importante: ecco tutti gli ausili e le agevolazioni
L'organismo parlamentare di vigilanza dei nostri servizi segreti vuole fare luce sugli ospiti russi nei talk show italiani
Nel fine settimana, un’intervista pubblicata su La Stampa aveva messo in dubbio la sicurezza delle dosi per gli over 60. Poi la smentita
Dalla teoria complotto che vede un nesso tra Covid-19 e reti 5G alle accuse reciproche tra cinesi e americani di aver creato il virus. Nella giornata internazionale per combattere la disinformazione, il punto sulle storie inventate di sana pianta
La Corte Ue respinge la richiesta delle autorità francesi di deindicizzare risultati su scala globale. Il colosso del web dovrà comunque sottostare alle regole comunitarie in tutti gli Stati membri
Gli Stati membri saranno tenuti a comunicare anche agli altri Paesi i dettagli a disposizione su eventuali o possibili attacchi. Più facile anche il monitoraggio dell'immigrazione irregolare
Ritardi anche nel settore dell'informazione, dove solo il 37% delle notizie è riportato da giornaliste. E nei posti di comando dei media, le "quote rosa" sono appena un terzo
Avete mai sentito parlare di "bias di ancoraggio"? Probabilmente no. Eppure, con altrettante probabilità, l'avete messo in atto senza rendervene conto durante la selezione delle notizie a cui affidarvi, magari sbagliando. Dai rischi del multitasking agli errori sistematici di giudizio, ecco i concetti da conoscere per navigare in modo consapevole. Ce ne parla il Dott. Stefano Blasi, Psicologo Clinico e Docente di Psicologia delle Dipendenze
Un duro editoriale sul quotidiano diretto da Claudio Cerasa contesta la decisione del governo di escludere il giornale dai contributi per l'editoria: "L’aria che tira è quella di un attacco proditorio"
Il deputato Pd e segretario della commissione di Vigilanza Rai Michele Anzaldi lancia l'allarme, puntando il dito contro i due partiti: "Chiederò che la Vigilanza si occupi subito di quello che sta accadendo alla Rai, un’occupazione senza precedenti"
Questa la risposta del Comitato di redazione del Tg di Rai1 ai commenti del ministro dell'Interno che ha accusato alcuni telegiornali di parlare solo di "fesserie"
Matteo Salvini ha attaccato Tg1, Tg5 e Tg di La7 perché "parlano solo di fesserie". In serata è arrivata la replica di Enrico Mentana che ha chiesto al leader della Lega gli argomenti da affrontare
Il Foglio ha intervistato Gennaro Sangiuliano, nuovo direttore del Tg2. Molti lo accusano di essere direttore di Tele Salvini o di Tele Visegrad. Lui non si scompone: "Il mio telegiornale è politicamente equilibratissimo"
Al M5s non è andata giù l'intervista al presidente dell'Inps Tito Boeri. Fuoco incrociato sulla conduttrice di 'Otto e Mezzo'
Esordio per il giornale online ideato dal giornalista di La7. Massimo Corcione, già vice direttore di Mentana ai tempi del TG5, ha l'incarico di direttore responsabile. Serena Danna vice-direttore e Sara Menafra responsabile della sede romana
Insieme alla pensione arriverà anche la quattordicesima. Il calendario dell'Inps
Diventa virale una "vecchia" notizia del cantautore e direttore artistico dell'ultimo Festival. Il gesto nobile però non ha nulla a che fare con Sanremo 2018
“Ribadiamo la nostra netta e ferma opposizione ad ogni ipotesi di trasferimento del Tg5 a Milano o di ridimensionamento della testata" si legge nel comunicato del cdr del Tg5 che così ha ribadito la contrarietà del trasferimento della testata
Reporters sans Frontieres mette in guardia dalla "nuova era post-verità delle fake news" e dall'atteggiamento "inquietante" di alcuni politici come Grillo che "non esitano a comunicare pubblicamente l'identità dei giornalisti che li criticano"
Il progetto di ricerca dell'università Ca' Foscari di Venezia dimostra come gli utenti si "polarizzino", andando a cercare le notizie che rispecchino le proprie idee. Per questo "mettere solo un freno alle bufale è inutile"
Il duro comunicato dopo l'assemblea dei giornalisti del Tg5: "Irricevibile" il programma aziendale contenuto nelle linee guida 2017/2020. "Lasciare Roma sarebbe un grave impoverimento dell'offerta editoriale di Mediaset
Dopo la consegna da parte del vice presidente della Camera all'Ordine dei giornalisti dell'elenco dei cronisti "colpevoli" di infangare il Movimento 5 stelle scoppia il caso sulla libertà di stampa. Iacopino (Odg): "Demonizzazione generalizzata". Ma Di Maio non arretra: "Dovrete chiederci scusa, come il New York Times con Trump"