Notizie su informazione
Turchia, arrestato il direttore del quotidiano di opposizione Cumhuriyet
Continua la scure di Erdogan contro l'informazione non allineata alla linea del governo: perquisite le case di dirigenti e giornalisti della testata. In carcere anche i sindaci delle città "filo-curde"
Benvenuti in Turchia, la "più grande prigione per giornalisti del mondo"
Fare informazione dopo il tentato colpo di Stato avvenuto lo scorso 15 luglio è diventato impossibile: da allora sono circa tremila i giornalisti che hanno perso il lavoro e oltre 120 quelli in carcere. E la situazione è ben lontana dal tornare a una parvenza di normalità
Fb censura la foto simbolo della guerra in Vietnam: "E' pedopornografia", è polemica
L’informazione Rai (ci) costa un miliardo di euro
'Schiaffo' alla Rai, Nicola Porro saluta viale Mazzini e sbarca a Mediaset
La storica firma del "Giornale" condurrà "un'edizione totalmente rinnovata di Matrix". E Luca Telese? Per lui l'azienda di Cologno Monzese ha in mente "un nuovo progetto televisivo"
Copia-incolla a 5 stelle: così i siti "grillini" rubano il nostro lavoro
Li chiamano "aggregatori di notizie scelte dagli utenti", ma più che promuovere l'informazione online due siti della Casaleggio Associati la clonano
Minacce alla troupe di Agorà durante il servizio su Tor Bella Monaca: "Vi uccidiamo"
L'inviata Sara Cesto è stata minacciata da un giovane: "Cosa ci fate qui? Vattene o vi uccidiamo". La giornalista è stata costretta a spegnere il microfono e a interrompere il servizio in diretta
Il Movimento 5 stelle contro il Tg1: "Censurati i fischi a Renzi"
L'attacco su Twitter del M5s nei confronti del direttore del Tg1, Mario Orfeo: "Il video dei fischi a Renzi nel corso dell'assemblea di Confcommercio di giovedì è stato censurato dal Tg1, ma è stato visto da un milione di persone su Facebook"
Chi decide le notizie che leggiamo su Facebook?
Non un algoritmo ma persone in carne e ossa, rivela un documento interno consultato dal Guardian. E le polemiche non mancano: negli Stati Uniti il social network è stato accusato di penalizzare le notizie dei giornali conservatori. Zuckerberg nega però ha avviato una sorta di indagine interna per fare chiarezza
Riina jr in Rai, l'arcivescovo di Palermo "assolve" Bruno Vespa
In un'intervista concessa al sito cattolico lafedequotidiana.it il cardinale Paolo Romeo contesta la dura presa di posizione del segretario Cei, monsignor Galatino, che criticò aspramente la puntata di Porta a Porta
Referendum trivelle, bufera contro il conduttore di Agorà: "E' disinformazione"
Il Movimento 5 stelle contro Gerardo Greco: "La Rai valuti sanzioni". In diretta, durante un confronto con Michele Emiliano disse che il voto riguardava solo 8 regioni
Libertà di stampa, Italia al 77° posto: siamo dietro Nicaragua e Moldavia
Secondo l'annuale classifica di Reporter senza frontiere è la Finlandia il Paese più "virtuoso". L'Italia ha perso ben quattro posizioni. La maglia nera va all'Eritrea
Nasce il polo Repubblica-Stampa, gli Agnelli dicono addio al Corriere
Siglato il memorandum d'intesa per la fusione di Stampa-Secolo XIX nel gruppo Espresso. Gli Ellkan "mollano" il Corriere della Sera: le quote di Rcs verranno ridistribuite ai soci
Citynews cambia veste grafica, restyling per le 42 edizioni online
Siti responsive, loghi rinnovati, una nuova sezione dove sarà possibile trovare tutti i tipi di eventi ospitati nelle diverse città del network e molte altre novità
Terrorismo in tv: "Informazione Rai nel caos"
Secondo Michele Anzaldi, deputato Pd e segretario della commissione di Vigilanza Rai, "i telespettatori hanno assistito alle solite duplicazioni spesso causa di disservizi"
Charlie Hebdo, vignettista lascia la rivista: "Troppi morti"
Luz è stato l'autore delle controverse vignette su Maometto che hanno scatenato le ire degli islamisti radicali contro la rivista. Adesso ammette: "Lavorare a ogni numero è diventata una tortura perché gli altri non ci sono più"
Charlie Hebdo torna in edicola, ma non ci sono vignettisti: "Abbiamo paura"
Il settimanale satirico cerca nuovi vignettisti dopo uno stop di cinquanta giorni per l'attentato in cui sono morte undici persone. C'è il timore di nuovi attentati
Nel 2014 sono stati uccisi 66 giornalisti nel mondo
Arriva il nuovo documento di Reporters sans frontières: 15 sono morti in Siria, la nazione più pericolosa per chi fa questo mestiere
Il primo ragazzo "doppio amputato" sulla copertina di una rivista
La scelta coraggiosa di "Men's Health", fitness magazine internazionale: apertura dedicata al veterano di guerra Noah Galloway
"Hanno ucciso l'Unità"
Lo storico quotidiano di sinistra, fondato da Antonio Gramsci, chiude i battenti: da agosto non sarà in edicola. Oggi solo pagine bianche
L'Unità chiude: da agosto non sarà più in edicola
L'annuncio in poche righe dei liquidatori del quotidiano del Partito democratico fondato da Antonio Gramsci
Occupata la sede di Repubblica: "Siete un partito, non un giornale"
A Bologna alcuni attivisti dei movimenti sociali fanno irruzione nella sede del giornale di Scalfari. L'accusa è di non fare informazione, ma di essere "un apparato politico" che appoggia le scelte del governo Renzi
Sciopero dei poligrafici: venerdì 23 maggio senza quotidiani
Oggi sciopero nazionale dei lavoratori poligrafici e grafici: domani nessun quotidiano in edicola
Legge sulla diffamazione: il Consiglio d'Europa boccia l'Italia
"Non conforme agli standard europei sulla libertà d'espressione" e "non proprio rispettosa della Convenzione Europea dei Diritti Umani". Questo il parere della Commissione di Venezia