Centinaia di auto rubate, fatte a pezzi e bruciate a pochi passi dai campi coltivati
Uno scenario surreale quello che si presenta nelle campagne tra Cerignola, Stornara e Stornarella, nel Foggiano. Le immagini
Uno scenario surreale quello che si presenta nelle campagne tra Cerignola, Stornara e Stornarella, nel Foggiano. Le immagini
Negli animali marini si trova una quantità di microplastiche pari a circa 200 volte quella presente nell’acqua. Il primato dell'inquinamento spetta al Mediterraneo. Cosa significa per la natura e per gli uomini
Nonostante tutti i governi puntino alla diffusione di questi veicoli, c'è chi li ritiene insufficienti e meno utili rispetto a quelli ibridi nella tutela del pianeta
Una ricerca americana rivela l'impatto ambientale fin'ora sottovalutato dei piani di cottura a gas: solo negli Stati Uniti è pari a quello di 500mila automobili
La misura Ue che prevede di vendere solo vetture elettriche dal 2035 viene giudicata inattuabile da Federmeccanica e sindacati. Che chiedono un confronto al governo
Nonostante Green deal e Accordi di Parigi, dal 2008 a oggi i sussidi pubblici per gas e petrolio sono rimasti gli stessi. La Corte dei conti europea: "Tassazione energia non allineata a obiettivi climatici"
Molto, secondo l’Organizzazione mondiale della sanità. Che ha calcolato il costo ambientale della pandemia
Un team svedese ha scoperto oltre 30.000 enzimi in grado di degradare 10 diversi tipi di materiali
Uno studio pubblicato su Nature rileva che le interruzioni di gravidanza sono in calo, mentre crescono le coppie che non possono procreare. Sotto accusa l'inquinamento
Il ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, invita i giovani alla "sobrietà digitale" perché i social inquinano più degli aerei
Uno studio dei Verdi europei punta il dito sull’impatto ambientale della transizione tecnologica. E propone
Secondo le stime dell'Agenzia europea dell'ambiente nel nostro Paese nel 2019 ci sono stati 10.640 per biossido di azoto
Tra guanti, mascherine e altri dispositivi medici monouso, dall’inizio della pandemia abbiamo prodotto 8 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica per affrontare Covid 19. Di queste, 25mila tonnellate sono state disperse nei mari e negli oceani del pianeta
Dalla Lituania alla Scozia via terra e mare. Il (triste) resoconto del funzionario del ministero del cambiamento climatico di Vilnius: "Solo con le azioni individuali non possiamo salvare il pianeta"
Presentata la nuova indagine “Park litter” in cui vengono presi a campione 48 parchi in 26 comuni. I prodotti usa e getta rimangono il rifiuto più comune
Scopriamo quali sono gli oggetti di uso comune più inquinanti
Un recente studio scientifico pubblicato da Frontiers in Marine Science pone al centro della sua analisi questo grave problema
La crisi ambientale e i suoi effetti diretti e indiretti possono causare numerose problematiche, soprattutto alle generazioni future
La 'carbon footprint' aiuta a orientarci nella vita quotidiana. Cibo, vestiti, computer, sesso: ecco le scelte (che non ti aspetti) eco-friendly
Storica audizione davanti al Congresso nella settimana di inizio della Cop26. L'accusa: "Da 45 anni nascondono i loro danni all'ambiente"
Una cittadina di Marske-by-the-Sea ha fotografato tonnellate di alghe ammucchiate sulla spiaggia fino all'altezza della vita, mescolate a migliaia di granchi
Nubi dense alla vigilia della conferenza sul clima Cop26 a Glasgow. Scettico il premier britannico: "Il summit potrebbe fallire"
Auto in strada, prime accensioni degli impianti di riscaldamento e l'aria torna irrespirabile: in Pianura Padana è già allarme smog
Secondo il gigante americano con i nuovi aggiornamenti si potranno risparmiare oltre un milione di tonnellate di emissioni di carbonio all'anno
Design elegante e potenti sistemi di purificazione dell’aria per un filtraggio efficiente