Martedì mattina, secondo quanto riportano i media francesi, gli agenti hanno sparato a una donna nella stazione della metro bibliothèque François Mitterrand di Parigi. Cosa sappiamo finora
Il racconto della giornalista, inviata Mediaset a Roubaix, in Francia. Colpito anche il cameraman. I due stavano facendo un servizio per la trasmissione "Fuori dal coro" di Mario Giordano
Una stretta legislativa dovrebbe essere approvata entro questo mese, sarà vietata anche la convivenza. Il ministro della Giustizia: "Orgogliosi di un codice penale che rispetta i nostri valori"
L'ultima nel mirino delle autorità è quella di Beauvais. Il ministro dell'Interno Darmanin: "È inaccettabile che si prendano di mira cristiani, omosessuali ed ebrei e si difenda la jihad"
Junaid Hafeez, professore e attivista per i diritti umani pakistano, è stato condannato per blasfemia. Vive in isolamento in carcere sotto la costante minaccia di uccisione. L'appello per salvarlo
In Bangladesh arrivano le sentenze del tribunale antiterrorismo sull'attentato del primo luglio 2016 nel quale morirono ventidue persone, tra cui nove italiani
Il Pentagono pubblica le prime immagini del raid che ha portato all'uccisione del leader dell'Isis, Abu Bakr al-Baghdadi. Il video è stato condiviso su Twitter dall'Us Central Command
Il nuovo codice penale introduce di fatto la sharia: blasfemia, rapina, sodomia ed altri reati saranno puniti con la pena capitale. Flagellazione pubblica per chi abortisce o beve alcol. Sgomento tra la comunità Lgbt del piccolo Paese asiatico
Il leader dell'Isis, dato per morto, diffonde un lungo messaggio intercettato da Site in cui incita alla jihad. Perché il Califfo è tornato a farsi sentire: parla l'esperto
Il partito Islam vorrebbe introdurre la pena di morte ("ma solo in alcuni casi") e propone di far viaggiare uomini e donne divisi sui bus. E il Belgio si divide
A Raqqa, in Siria, si stanno consumando gli ultimi giorni da “capitale” jihadista. Viaggio tra i combattenti delle forze democratiche siriane pronte all'offensiva finale