I jihadisti del "califfo" decapitano cinquanta persone: le foto dell'orrore
Immagini terribili, che dobbiamo pubblicare per dovere di cronaca nonostante la loro indicibile crudezza
Immagini terribili, che dobbiamo pubblicare per dovere di cronaca nonostante la loro indicibile crudezza
Le giovani erano state sequestrate nel villaggio di Kummabza, nel distretto di Damboa, nello Stato di Borno. Nella stessa area, circa un mese prima, Boko Haram aveva preso in ostaggio oltre 200 liceali, al momento ancora nelle mani dei sequestratori
Vestito di nero, con gli abiti che "furono" di Osama Bin Ladin, l'autoproclamato "califfo" dello Stato islamico tra Iraq e Siria ieri ha svelato il suo volto al mondo. Eccolo in una predica in una moschea di Mosul
Abu Bakr al-Baghdadi, l'autoproclamato "califfo" dello Stato islamico tra Iraq e Siria, ha svelato il suo volto al mondo. Il leader di Isil in una moschea di Mosul: "Obbeditemi come obbedite a Dio"
Abu Bakr al Baghdadi, leader dell'organizzazione integralista Isil e autoproclamato califfo dello stato islamico di Siria e Iraq invita i musulmani di tutto il mondo a unirsi a lui. E minaccia il centro della Cristianità
Gli integralisti islamici dell'Isil annunciano la nascita del califfato, guidato dal loro leader Abu Bakr al-Baghdadi: si estende da Aleppo, nel nord della Siria, alla regione di Diyala, nell'est dell'Iraq
"L'Isil si congratula con Messi e lo invita a unirsi all'appello jihadista e gli riconosce il titolo di padre argentino dei gol e di Re del Sud America", si legge sull'account Twitter dei jihadisti sunniti
Gli islamisti radicali di Iraq e Siria si uniscono ad Al Qaeda per cementare il controllo del territorio, mentre l'alleanza con i nostalgici sunniti di Saddam Hussein rende il gruppo ancora più forte. E c'è chi sul web sfrutta il nuovo "brand"
Nella stessa area, più di un mese fa, il gruppo islamico Boko Haram aveva già preso in ostaggio oltre 200 studentesse
Il calcio, condannato dagli islamisti di Boko Haram come espressione dei valori occidentali, è molto popolare in Nigeria: la strage, che ha causato la morte di oltre 20 persone, avvenuta in un locale dove si proiettava la partita tra Brasile e Messico
Sempre più drammatica la situazione in Iraq, dove i ribelli islamisti vicini ad Al Qaeda puntano ormai alla conquista della capitale. I curdi nel nord e gli sciiti nel sud si preparano allo scontro campale, che sembra ormai inevitabile
Il messaggio, pubblicato sul profilo intitolato "Soldiers of Iraq and the Levant", ha scatenato risposte entusiastiche di jihadisti che hanno ritwittato il messaggio
Sono decine e decine le fotografie postate dalle donne iraniane sulla pagina Facebook creata dalla giornalista iraniana Masih Alinejad, esule a Londra
Gli uomini accusati di spionaggio a favore del regime. All'esecuzione assistono anche i bambini
I miliziani di Boko Haram usano le donne come facchini, cuoche e schiave del sesso
Lanciato da jihadisti di Boko Haram; "risparmiate" le studentesse
Polemiche e sdegno dopo che la tv Al-Arabiya ha diffuso un video-choc, girato in una scuola coranica saudita, nel quale si vede l’insegnante frustare con violenza uno studente incapace di pronunciare alcune sure del Corano
Era stata accusata di adulterio dal marito, vicino ai talebani
Si ipotizza che la famiglia della donna possa essere dietro gli omicidi
Nel frattempo nuove minacce dai talebani contro lei e chi vende il suo libro
"Oggi abbiamo deciso di far sapere al mondo che la nostra speranza per un futuro migliore risiede in gente giovane come Malala Yousafzai", ha dichiarato il presidente del Ppe, il Partito popolare europeo
La scuola di Mingora è affollata di allieve all'entrata: una realtà fino a qualche anno fa difficile da immaginare nella valle di Swat dominata dai talebani. Da qui arriva Malala Yousafzai, l'attivista pachistana per i diritti umani scampata a un attentato talebano: il suo esempio è un faro per le coetanee
"Pensavano che i proiettili ci avrebbero fatto tacere, ma hanno fallito. E ora dal silenzio sono uscite fuori migliaia di voci", aveva dichiarato la ragazza in uno storico discorso all'Onu
"Lei ha attaccato l'islam, per questo abbiamo tentato di ucciderla, e se avremo un'altra possibilità la uccideremo e questo ci renderà orgogliosi", ha dichiarato un portavoce dei talebani pachistani
E' una vera e propria "fatwa" (editto religioso) contro i croissant quella dei ribelli che in Siria combattono contro le truppe governative di Assad