L'uomo era in carcere a Modena per espiare tre anni di pena, ma gli agenti di Polizia lo hanno prelevato e imbarcato su una nave in direzione di Tunisi. La Digos lo teneva d'occhio dopo che in alcune occasioni aveva inneggiato alla "guerra santa"
Un senegalese di 20 anni non ha resistito alla tavola imbandita e ha mangiato prima del calar del sole. Il papà gli ha rotto lo zigomo e procurato altre lesioni
La sentenza del Tribunale del Riesame sulla vicenda di Gaffur Dibrani, il 24enne di Fiesse (Brescia) che era stato arrestato in autunno, poi scarcerato e infine espulso. La Procura annuncia ricorso
Il terzo killer degli attacchi di Londra si chiama Youssef Zaghba, è figlio di un marocchino e di una donna di Bologna: fu fermato nel 2016 mentre tentava di prendere un volo verso la Turchia. La polizia italiana aveva segnalato tutto alle autorità britanniche
Di quali reati sono accusati gli stranieri detenuti in Italia? Esiste davvero un'emergenza legata alla radicalizzazione islamica nelle nostre carceri? Leggende e falsi miti alimentano il razzismo, ma i numeri ridimensionano il fenomeno
Sulla copertina dell’edizione francese del magazine "Rumiyah" si vede una mano che infila una busta in un'urna, il tutto avvolto dalle fiamme. La chiamata alle armi in vista del ballottaggio delle presidenziali è rimbalzata anche via Twitter
L'uomo, residente a Perugia, è stato bloccato a Fiumicino di rientro da Tunisi. Attraverso il proprio profilo sul social network propagandava video e testi dell'Isis
Le immagini del reportage testimoniano come alcuni combattenti dello Stato islamico cerchino di proteggersi da un raid aereo usando una donna e un bambino
La decisione dopo i ricorsi presentati da due donne musulmane, una del Belgio, l’altra dalla Francia. "Una regola interna che proibisca di indossare qualsiasi segno politico, filosofico o religioso non costituisce diretta discriminazione"
Per i jihadisti è il luogo dove si terrà la battaglia finale tra cristiani e musulmani. Ed è anche il nome dato alla loro rivista ufficiale. Determinante l’intervento turco
Abu Sin, 19 anni, è stato imprigionato per aver flirtato con una 21enne americana, Christina Crockett. E' stato liberato dopo il pagamento di una cauzione di 800mila dollari, ma ha dovuto fare pubblica ammenda per le sue "colpe"
"Ragioni di sicurezza". Da qui la decisione di vietare alle donne di indossare il niqab per le strade di Mosul (Iraq) dopo l'aggressione di due miliziani da parte di una donna che aveva il pugnale nascosto sotto le vesti
Il ministro Alfano: "Per gli integralisti la nostra legislazione porta avanti valori inaccettabili come la parità tra uomo e donna". Sono dodici gli imam espulsi dal 2015
L'inchiesta dell'Associated Press che ha individuato i luoghi delle sepolture di massa lasciate dallo Stato islamico nella sua ritirata verso le roccaforti jihadiste
Il ministro Alfano rivolge un appello ai fedeli musulmani: "Denunciate i jihadisti". L'allerta attentati rimane al secondo livello, quello che precede l'attacco terroristico
L'attacco nella città di Charleroi rivendicato dall'Isis: una delle agenti ha riportato lesioni profonde al volto ed è stata portata insieme alla collega in ospedale. Un terzo poliziotto ha sparato all'aggressore, che è morto dopo il ricovero. Il premier Michel convoca una riunione d'urgenza con i servizi di sicurezza
Un'estate dominata dalla paura di un terrorismo "diffuso" capace di colpire in Europa che si accompagna ad episodi di violenza senza matrice politica. L'ultimo arresto in Polonia, a pochi giorni dall'arrivo del Papa
Su un treno regionale in viaggio tra Treuchtlingen a Wuerzburg, in Baviera, un diciassettenne afghano ha attaccato al grido di "Allah akbar" i passeggeri con un’accetta e un coltello. Nella stanza del ragazzo è stata trovata una bandiera dellʼIsis