L'ultimo orrore dell'Isis: sette disertori bolliti vivi
E' successo in Iraq, secondo quanto riporta il Daily Mail. Non è la prima volta che i jihadisti puniscono in modo atroce i disertori
E' successo in Iraq, secondo quanto riporta il Daily Mail. Non è la prima volta che i jihadisti puniscono in modo atroce i disertori
Volto noto della musica pakistana e molto conosciuto all'estero, Sabri è stato colpito da cinque proiettili mentre viaggiava nella sua auto. L'omicidio è stato rivendicato dai Talebani
"Così purifico il mio clan dal marchio della vergogna", spiega il carnefice
Secondo una tv irachena il leader dell'Isis sarebbe stato vittima di un bombardamento a ovest di Mosul, in Iraq. Ma gli Stati Uniti non confermano
A Monticelli Brusati tutti sapevano della conversione all'Islam di Sara Pilè, ma nessuno sospettava che la giovane si fosse avvicinata al jihadismo. Il padre, totalmente estraneo alla vicenda, aveva cacciato di casa il tunisino sposato dalla figlia
Diverse persone sono state uccise dai jihadisti mentre cercavano di attraversare lʼEufrate: la denuncia di una ong umanitaria citata dalla Bbc
Sorpresi dalla polizia al party. Nel Paese arabo una legge vieta ad uomini e donne di ballare insieme
"Haibatullah Akhundzada è stato nominato nuovo leader dell'Emirato islamico dopo un accordo unanime della shura. Tutti i membri gli hanno giurato fedeltà", si legge in un comunicato del movimento islamico
E' successo a Deir ez-Zor, città della Siria occidentale. I jihadisti hanno girato un video delle devastazioni e lo hanno diffuso in Rete
Sumaya Abdel Qader, candidata per il Pd alle comunali di Milano, è stata accusata su Facebook di avere scelto l'impegno politico in un Paese dove non vige la legge della Sharia
Tagliati i collegamenti con Homs, raccontano gli attivisti dell'Osservatorio siriano sui diritti umani
Le vittime sarebbero membri di tribù della minoranza yazidi, soldati e donne. Jan Kubis, inviato delle Nazioni Unite: "Le continue uccisioni dello Stato islamico possono costituire crimini contro l’umanità, crimini di guerra e anche genocidio"
La foto agghiacciante postata su WhatsApp: quattro bambini che indossano la tuta mimetica e con l’indice rivolto al cielo, in atteggiamento che simboleggia l’esaltazione del martirio. La foto è agli atti dell’inchiesta che ha portato all’operazione Digos-Ros anti-terrorismo, con sei ordinanze di custodia cautelare
Il gesto di Brahim Abdeslam, fratello di Salah, è stato ripreso dalle telecamere di sorveglianza e diffuso per la prima volta da una tv francese
Sono addestrate all'uso delle armi e a compiere attentati kamikaze: le donne arrivano in gran parte dalla Tunisia e sono "istruite alle guerra" in Libia
Crolla il reddito medio mensile dei jihadisti e diminuisce la produzione di greggio nelle aree controllate dagli estremisti
I rapitori hanno diffuso un video che sarebbe stato girato lo scorso Natale e che mostra in volto le studentesse sequestrate due anni fa: i parenti le hanno riconosciute
I "poliziotti" dell'ente non potranno più "arrestare, trattenere, interrogare" chi non rispetta la Shariya islamica
L'uomo era apparso in un video mentre tentava di strappare il cuore a un suo rivale
C'è l'ombra dell'odio religioso dietro la morte di Asad Shah, un negoziante di origine pakistane assassinato a Glasgow. La polizia ha fermato un sospetto
La polizia belga ha trovato impronte e tracce di dna di Salah Abdeslam, uno degli attentatori di Parigi, nell'appartamento perquisito martedì a Forest nei pressi di Bruxelles
Torna la paura di un attacco da Bruxelles alla capitale transalpina. Il ministro Cazeneuve: "74 persone sono state arrestate soltanto dall’inizio del 2016 perché progettavano azioni terroristiche"
Nella lista di 122 aspiranti suicidi, trapelata grazie ad un disertore, ci sono Rawaha al Itali - cioè "l'italiano" - e Abu Ishaq al Tunisi, vissuto anche nel nostro Paese
Il ministro degli Esteri fa il punto sul caso dei due tecnici rapiti in Libia e uccisi dopo sette mesi di prigionia. Le salme di Salvatore Failla e Fausto Piano rimpatriate oggi in Italia
Succede in Liguria. Il presidente del consiglio regionale ha redarguito Stefania Pucciarelli, compagna di partito, e l'ha invitata a uscire dall'aula: "La seduta non avrà inizio finché non rimuoverà il velo"