Quanto costa la guerra all'Isis
Gli Stati Uniti spendono nove milioni di dollari al giorno per combattere i jihadisti del Califfato. Lo ha rivelato il Pentagono. E l'intervento militare potrebbe prolungarsi
Gli Stati Uniti spendono nove milioni di dollari al giorno per combattere i jihadisti del Califfato. Lo ha rivelato il Pentagono. E l'intervento militare potrebbe prolungarsi
Il medico egiziano Ayman al Zawahiri, a capo dell'organizzazione creata da Osama bin Laden, è stato "allontanato". Lo dicono al Guardian due leader del gruppo estremista
E' successo a Sirte, in Libia. Le foto delle vittime sono state postate online
Abu Bakr al Baghdadi, ferito in un raid americano, sarebbe ancora in grado di dare ordini. Le sue condizioni di salute, tuttavia, hanno spinto il Consiglio della Shura a scegliere un suo vice
La notizia è stata confermata da un legale presente all'udienza sull'attentato alla giovane attivista pakistana, avvenuto nel 2012
Secondo il Guardian, il leader dello Stato islamico è rimasto gravemente ferito sotto le bombe di uno dei raid condotti dalla coalizione a guida Usa impegnata contro i jihadisti in Siria e Iraq
Human Rights Watch rivela come le donne siano scelte a sorte dai soldati, stuprate e quindi "riassegnate" a nuovi combattenti dopo che si è consumata la violenza
Human Rights Watch rivela come le donne siano scelte a sorte dai soldati, stuprate e quindi "riassegnate" a nuovi combattenti dopo che si è consumata la violenza
Il ministro degli Esteri parla al Corriere della Sera: "Occorre un impegno diplomatico forte per convincere le parti a formare un governo più inclusivo e più stabile. Determinante il fattore tempo"
La notizia della distruzione di parti del sito archeologico di Nimrud, nel nord dell'Iraq, ha trovato conferma in un video pubblicato online dall'Isis. L'Unesco: "E' un crimine di guerra"
Un filmato mostra la distruzione di parti del sito archeologico di tremila anni fa nel nord dell'Iraq. La notizia della devastazione era stata data in marzo dal ministero iracheno (video Haaretz.com da YouTube)
"Erano vicini agli ambienti dell’estremismo islamico", dice il ministro dell'Interno Alfano. Uno di loro si trovava a Verona, senza permesso di soggiorno. Da dicembre sono state trentadue le persone espulse dall'Italia
Il califfato islamico passa al contrattacco dopo le sconfitte militari degli ultimi giorni: sui social network è stata annunciata la volontà di "bruciare l'America in un nuovo 11 settembre"
In Rete compare un video realizzato a scopo propagandistico: le donne jihadiste marciano e si esercitano con i kalashnikov. E intanto Twitter blocca diecimila account legati all'Isis
In Iraq, nella zona occupata dal califfato islamico, sono stati trovati resti di centinaia di cadaveri: "Scene strazianti". Corrisponderebbero a quelli dei soldati giustiziati dall'Isis a giugno
Secondo le Nazioni Unite i foreign fighters sono aumentati del 71% in un anno. Ma c'è anche chi contrasta l'avanzata dello Stato islamico. E per arruolarsi bastano pochi euro e i contatti giusti con chi già combatte
Caricano le loro armi indossando i passamontagna. Nelle camionette che sfrecciano ad alta velocità per le strade di Tunisi a sirene spiegate, sono seduti l'uno accanto all'altro. Giunti a destinazione, entrano a gruppi nel museo del Bardo e liberano le persone sequestrate dai terroristi. Si sentono raffiche di spari. E al termine del blitz gli agenti che esultano. Oggi il ministero dell'Interno tunisino ha reso pubblico un nuovo video dell'operazione delle forze speciali di polizia che documenta in modo dettagliato la preparazione e l'irruzione grazie alla quale sono state salvate decine di turisti all'interno del museo del Bardo a Tunisi
Dopo la strage di Tunisi, costata la vita a quattro connazionali, parte l'operazione "Mare sicuro": più aerei e navi nel Mediterraneo. Gli 007 italiani puntano la lente sui grandi eventi che si svolgerenno a breve
Un commando ha preso di mira il museo del Bardo a Tunisi. Gli italiani coinvolti sono turisti in crociera, tra cui un gruppo di dipendenti del comune di Torino. Il cordoglio del presidente Mattarella: "Gesto vile"
Chiese e simboli cristiani in Iraq sono stati abbattuti e sostituiti con la bandiera nera del Califfato. Le foto vengono subito postate sui social network e fanno il giro del mondo. La furia devastatrice colpisce anche in Libia
Un audiomessaggio registrato dal portavoce dello Stato Islamico, Abu Muhammad al-Adnani punterebbe a rinvigorire fiducia ed entusiasmo dei militanti
Aiutano i familiari dei combattenti, distribuiscono stipendi e pensioni: il capo dell'antiterrorismo italiano spiega come i jihadisti hanno conquistato la fiducia della popolazione. E lancia l'allarme sul pericolo di una possibile radicalizzazione del fenomeno nelle carceri
Il filmato mostra un ragazzino, dall’apparente età di 10-12 anni, che a volto scoperto e in mimetica impugna una pistola e mira alla testa di un giovane, un 19enne accusato dai jihadisti di collaborare con i servizi segreti israeliani
Il terrorista Jihadi John ha inviato un messaggio ai familiari, ma sarebbe una mossa legata a imposizioni religiose
In Italia c'è un "crescente rischio di attacchi" terroristici ad opera "di varie categorie": lo scrivono i servizi segreti nella relazione al Parlamento, sottolineando che tra queste ci sono anche donne - mogli, familiari o amiche - di combattenti