Cosa sono i "rapimenti virtuali" e cosa c'entrano intelligenza artificiale e clonazione vocale
Il fenomeno è in crescita negli ultimi mesi: i criminali raccolgono informazioni sui social delle proprie vittime e replicano voce e pianto delle persone
Il fenomeno è in crescita negli ultimi mesi: i criminali raccolgono informazioni sui social delle proprie vittime e replicano voce e pianto delle persone
Un gruppo di ricerca dell'Università di Santiago de Compostela ha testato il chatbot con 50 domande 'ad hoc'
Visti i progressi delle Ai l'argomento è più che mai attuale. Chiederlo a loro è inutile, perché sono fin troppo brave a mentire. Per questo, 19 esperti hanno unito le forze per stilare una lista di 14 indicatori con cui identificare lo sviluppo di una coscienza in un'intelligenza artificiale
L'interfaccia cervello-computer per la prima volta riesce a tradurre i segnali dell'attività cerebrale in parole ed espressioni
Nel corso della prossima edizione dei Grammy Awards, l’intelligenza artificiale sarà ufficialmente riconosciuta e potrà essere premiata la musica prodotta in questa modalità
Alcuni autori indipendenti hanno denunciato il fenomeno, mettendo in discussione il controllo di un noto marketplace sulla qualità editoriale
ChatGPT: alleato o nemico in ambito lavorativo?
La donna ha anche realizzato una serie televisiva di approfondimento su questa tipologia di porno, riuscendo ad intervistare l'autore che ha sfruttato la sua immagine
L'Intelligenza Artificiale diventa protagonista anche nell'ambito farmaceutico, grazie a uno studio dei ricercatori del MIT in cui si mostrano le sue potenzialità in questo campo
Il tecno-entusiasmo va di pari passo con la paura di essere tagliati fuori dalla prossima grande rivoluzione tecnologica
Ripple è una nuova app dal funzionamento rivoluzionario: basta canticchiare la canzone che si ha in mente e l’applicazione crea colonne sonore e brani per video e altri contenuti
Musk - che era stato uno dei finanziatori iniziali di OpenAI salvo poi prendendone le distanze - aveva sostenuto che gli sviluppi dei sistemi di intelligenza artificiale si sarebbero dovuti fermare in attesa che il settore venisse regolamentato
Parla, cucina, fotografa, viaggia come una chef nata e cresciuta sui social
Nella nazione asiatica è stato organizzato un concerto in cui gli orchestrali sono stati diretti e guidati da un automa
Alcuni robot sono stati sfruttati a Ginevra per organizzare la prima conferenza stampa gestita proprio dagli androidi
Opinioni, esperienze, conoscenza e prospettive degli italiani in merito a metaverso, realtà immersive e intelligenza artificiale
Si moltiplicano i sistemi di controllo fiscale basati sull'utilizzo di sistemi di intelligenza artificiale e algoritmi sempre più efficaci. Ci troviamo di fronte una vera e propria rivoluzione: ma fino a che punto la politica è disposta a cavalcarla?
I deputati vogliono vietare il riconoscimento facciale in tempo reale in tutti i casi, e consentire solo quello retroattivo dopo l'ok di un giudice. Gli Stati vogliono invece più libertà di manovra per la polizia
Le Ai stanno trovando sempre più spazio in campo diagnostico e nell'assistenza delle scelte terapeutiche dei medici. Nei prossimi anni renderanno la medicina più precisa, personalizzata, rapida e inclusiva
La proposta della Commissione europea per combattere la disinformazione
La scoperta casuale di un ricercatore delle Università di Berkley
La 36enne americana condivide la storia d'amore con il suo uomo ideale sui social
Una provocazione nata per alimentare una riflessione in Parlamento sull'intelligenza artificiale
Messa alla prova contro medici in carne e ossa, l’intelligenza artificiale ha dimostrato di saper fornire risposte precise, più empatiche e meno sbrigative. Nell’era della telemedicina potrebbe quindi rivelarsi un prezioso alleato per migliorare la comunicazione medico-paziente