Il caso di una dipendente di un Comune belga a cui era stato vietato di indossare il velo pur non avendo contatti col pubblico. I giudici hanno stabilito che per i lavoratori della pubblica amministrazione la decisione è legale se vale per tutti i segni religiosi o filosofici
La moschea di Birmingham si difende ma le autorità britanniche hanno già fermato il finanziamento da due milioni di sterline alla struttura: che cosa è successo
Il Paese ha innalzato il livello di allerta al secondo più alto dopo le minacce dei jihadisti per le profanazioni del testo sacro dell'islam. Il premier: "Proteggiamo la nostra società e difendiamo i valori democratici"
Le autorità afghane sequestrano e danno fuoco agli strumenti musicali, che servivano soprattutto per suonare ai matrimoni. Da poco hanno obbligato alla chiusura i parrucchieri e i saloni di bellezza
"Inaccettabile che stranieri musulmani entrino abitualmente in acqua vestiti" così la sindaca di Monfalcone spiega il provvedimento: "Chi viene da realtà diverse dalla nostra ha l’obbligo di rispettare le regole e i costumi che vigono nel contesto italiano e locale. Saremo rigorosi"
A Baghdad assaltata l'ambasciata del Paese, condanne dall'Egitto, all'Afghanistan e alla Libia. Il presidente turco Erdogan: "Risponderemo nel modo più forte possibile"
Una proposta di legge, presentata in Commissione Ambiente da Fratelli d'Italia, vieta l'apertura di moschee in garage e capannoni. Le opposizioni parlano di ''destra illiberale'', le comunità musulmane di ''discriminazione''
Le parole di Saied rivolte ai cristiani degli Stati subsahariani giunti nel Paese. Sullo sfondo, la grave crisi economica, sociale e politica di Tunisi
Dalla stretta contro l'opposizione in Nicaragua alla fine delle violenze religiose in Sudan grazie a un accordo tra la chiesa e i ribelli, i principali fatti della settimana che hanno avuto meno rilevanza sulla stampa
La decisione dell'ayatollah Ali Khamenei riguarderà anche molti dei manifestanti arrestati negli ultimi mesi ma non quelli accusati di "corruzione in terra", accusa che comporta la pena di morte
Il leader del partito di estrema destra israeliano ha preferito calcare il solco di altri rappresentanti della destra religiosa israeliana, che già in passato si erano recati al sito considerato il terzo luogo santo dell’Islam
La denuncia del Consiglio di coordinamento del sindacato degli insegnanti iraniano, secondo cui varie studentesse sono in ospedale dopo le percosse subite dagli agenti. Sulla vicenda, però, circolano versioni contrastanti
Ai domiciliari un 39enne che dopo le parole era passato ai fatti: lo scorso 20 maggio, travestito da donna, avrebbe dato fuoco all'auto e all'abitazione del suo ex rubandogli anche 10mila euro
La regione di Bruxelles vuole vietare le uccisioni senza stordimento, tipiche delle tradizioni halal e kosher, il presidente dell'Esecutivo musulmano e quello del Concistoro centrale israelita si oppongono
Il movimento Stram Kurs sta organizzando manifestazioni in cui minaccia di bruciare il Corano, scatenando la rabbia della comunità musulmana locale, in gran parte di origine straniera