Lavoro, il 2020 inizia col tonfo: “persi” 40mila occupati in un mese
Tra dicembre 2019 e gennaio 2020 gli occupati sono diminuiti di 40mila unità. Aumentano gli attivi e la disoccupazione giovanile: tutti i dati del report Istat
Tra dicembre 2019 e gennaio 2020 gli occupati sono diminuiti di 40mila unità. Aumentano gli attivi e la disoccupazione giovanile: tutti i dati del report Istat
Secondo gli ultimi dati diffusi dall'Istat, le donne continuano ad avere un sovraccarico tra impegni lavorativi e familiari. Inoltre, la maggior parte delle lavoratrici ha un'occupazione precaria o part-time
L'ultimo report dell'Istat conferma lo storico dualismo tra Nord e Sud del Paese. Solo uno su tre in Campania e Calabria è soddisfatto dalla propria situazione economica
Mai così male dal 2014: ombre ed incognite che emergono dagli ultimi dati istat e che si proiettano sull'anno in corso
"La più grave contrazione congiunturale dell'attività economica dall'inizio del 2013" spiega l'ufficio studi di Confcommercio in merito all'ultimo bollettino Istat. Maggiori vincoli di bilancio per applicare il taglio del cuneo fiscale
Gli ultimi dati diffusi dall'Istat mostrano un Paese bloccato, in cui diminuiscono gli occupati e aumentano le persone senza lavoro e con un posto a termine. Tutti i numeri aggiornati a dicembre 2019
L'Istat ha diffuso i dati preliminari sulla produzione agricola nel 2019: bilancio in rosso, anche rispetto alla media europea. Debacle per il vino, la frutta e i cereali, mentre spicca l'olio (+32%)
L'Istat ha pubblicato i dati della produzione aggiornanti a novembre 2019: minimo aumento sul mese precedente, ma nono calo consecutivo su base annua. L'Istituto di Statistica: ''L'andamento manterrà un profilo negativo''
Donne e giovani trainano un trend positivo: +0,2% rispetto a ottobre 2019, con l'occupazione che si attesta al 59,4%. I dati dell'Istat: "Occupazione ai massimi storici dal 1977"
Secondo l'Annuario Statistico dell'Istat, le famiglie italiane diventano più numerose ma anche più piccole: il 33% dei nuclei è composto da una sola persona. Calano le nascite e anche i matrimoni
Si fa presto a dire occupazione: moltissimi sono gli italiani che hanno contratti di lavoro "minimi" e trovano impiego solo per pochi giorni al mese e a volte con paghe miserabili. Ad esempio per gli "occasionali" l'importo mensile è di 200 euro, lordi
Secondo il nuovo rapporto dell'Istat, l'offerta di servizi educativi per la prima infanzia rivolti ai bambini sotto i tre anni è ancora inferiore all'obiettivo fissato dall'Unione europea
I risultati della rilevazione Istat. Francesco perde il suo storico primato dal 2001 ed è secondo in classifica. Per le bambine, dopo Sofia, i più gettonati sono Giulia e Aurora
Non accenna a riprendersi la produzione industriale: a settembre 2019 -0,4% sul mese precedente e -2,1% sul 2018. Da gennaio l'arretramento non si è mai fermato. Male abbigliamento e metallurgia, si salvano soltanto tecnologia e alimentare
Calano i permessi di soggiorno e le acquisizioni di cittadinanza, mentre un richiedente asilo su 10 non ha rinnovato la richiesta. Secondo i dati Istat più della metà dei 3 milioni e 700mila cittadini stranieri presenti in italia sono "stanziali"
Nel 2017 l'economia sommersa nel nostro Paese ha raggiunto quota 211 miliardi di euro, pari al 12,1% del Pil. Il 41,7% è concentrato in unico settore
Nel mese di agosto 2019 il tasso di disoccupazione è calato di 0,3 punti percentuali su base mensile, ai minimi dal 2011. Continua inoltre la discesa del tasso di disoccupazione per i giovani fra i 15 e i 24 anni. Tutto bene? Non proprio. Vediamo perché
Gli ultimi dati Istat mostrano un chiaro ritratto di una economia bloccata: gli stipendi crescono al pari dell'inflazione. Così il potere d’acquisto delle famiglie - già sprofondato del 6% in 10 anni - viene inesorabilmente eroso"
Secondo un report dell'Istat siamo al penultimo posto nella classifica dei giovani laureati e il livello d'istruzione complessivo è sotto la media europea
Anno orribile per il commercio che segna un calo di quasi il 2%: a soffrire maggiormente sono i piccoli negozi mentre continua la cavalcata dell'ecommerce con una crescita del valore di vendite in doppia cifra
Rispetto al 2010 i prezzi delle abitazioni sono diminuiti del 17,2%. Va meglio per le nuove costruzioni
Dall'Istat dati positivi ma non troppo: nell'ultimo trimestre si registra un ampio calo delle persone in cerca di occupazione, quasi 200mila nell'ultimo anno, stabili gli inattivi. Ma l'Italia resta al terzo posto in Europa dopo Spagna e Grecia per numero di disoccupati
Dalle piccole e medie imprese l'invito al Governo: tagliare deduzioni e detrazioni ai più abbienti per finanziare la riduzione delle imposte. Senza fare deficit. I magistrati contabili avvertono: "Il debito pubblico finirà con il colpire le generazioni future, forse tre o addirittura quattro"
Il rapporto annuale dell'Istat 2019 svela dati che fanno carta straccia degli impegni presentati dal premier Conte oggi al Consiglio europeo: l'economia italiana potrebbe vedere un nuovo rallentamento nel secondo trimestre 2019. E sui conti pubblici pesa la spada di Damocle dello tsunami dei baby boomers
Nel 2018 le famiglie italiane hanno speso in media 2.571 euro al mese: un dato 'fermo' rispetto all'anno precedente, che conferma la crisi dei consumi. Le associazioni: ''Calo peggiore delle attese''