"L'italiano è la lingua con più sex-appeal del mondo"
È quanto emerge da un esperimento dei linguisti dell'app Preply: "È una questione di battiti"
È quanto emerge da un esperimento dei linguisti dell'app Preply: "È una questione di battiti"
“Con l’uscita del Regno Unito, la nostra lingua nell’Ue è più parlata dell’inglese, ma non è riconosciuta dalle istituzioni”. La scelta linguistica di Antoni Comín diventa “rivendicazione politica”. E in plenaria cita Rita Levi Montalcini
Oltre all'inglese, studiato da quasi il 98% dei liceali europei, i più gettonati sono il francese, il tedesco e lo spagnolo. A Malta la più alta percentuale di studenti che scelgono l'idioma di Dante
E' quanto emerge dal dossier "Italia chiama Europa - L'Ambiente ritrovato", presentato dal Wwf. Il grosso delle sanzioni per discariche e rifiuti
Il caso di due bandi per autisti e funzionari, con test solo in inglese, francese e tedesco. Per i giudici una disparità di trattamento linguistica “è ammissibile laddove essa risponda a reali esigenze del servizio, sia proporzionata e motivata alla luce di criteri chiari e oggettivi”
Un professore di Napoli ha vinto una causa portata alla Corte di Giustizia Ue in cui chiedeva che fossero resi pubblici tutti i documenti relativi alle trattative tra le istituzioni comunitarie sulle nuove normative in discussione
Le tecnologie digitali stanno rimuovendo le barriere linguistiche ma facendo strage di idiomi: "la maggior parte delle lingue in Europa è a rischio estinzione", avverte il network di esperti META-NET. Una fine che l'italiano potrà evitare solo con investimenti nel mondo digitale
Intensamente aromatico ed equilibrato, l’Amaro Toccasana di Teodoro Negro è l’ideale da bere liscio o miscelato, per realizzare cocktail unici ed incredibilmente buoni
Dal gin al bourbon, passando per sake, brandy e rosolio di bergamotto, ecco 5 superalcolici in vendita ad un prezzo scontato
Di seguito una selezione dei migliori testi scolastici per le scuole primarie, scontati del 15%
Addio strafalcioni (si spera): si torna sui banchi per rinfrescare la memoria e fare un bel ripasso di grammatica
Alessandro De Ponti, 23 anni di Treviglio, avrebbe cercato di passare il confine senza documenti prima di essere bloccato e ferito a un braccio probabilmente colpito da un'arma da fuoco. È in ospedale e rischia il carcere
Nel 1964 il lancio del primo satellite italiano, chiamato San Marco A.