Il Governo lavora alla riforma fiscale. Allo studio la possibilità, già prevista dall'Ue, di ridurre l'imposta sul valore aggiunto su alcuni prodotti. Che impatto avrà e quali sono gli altri punti della riforma
Il provvedimento annunciato dal ministro Giorgetti. Il Movimento 5 Stelle esulta per la fine di una "beffa" contro una parte dei cittadini, ma chiede "soluzioni durature contro gli extra profitti"
Arriva dal consiglio regionale della Lombardia che ha approvato un ordine del giorno per impegnare la giunta a intervenire. Rispetto ad altri paesi europei in Italia l'imposta è molto elevata
Il Belpaese registra il passivo più alto d’Europa e in percentuale solo tre Stati fanno peggio. L’indice ‘Vat gap’ tiene conto di frodi ed elusioni, ma anche di fallimenti ed errori di calcolo
Fino a 2500 sterline di sussidio ai professionisti britannici e almeno 1200 euro di contributo per i freelance belgi. Il Governo di Madrid punta invece sulle esenzioni previdenziali. Ecco le contromisure alla crisi decise dai ministeri delle Finanze dei Paesi vicini
Il partito unionista di Belfast, il Dup, lamenta che l'intesa raggiunta creerebbe problemi alle loro piccole e medie imprese. Ma la modifica che chiede danneggerebbe quelle di Dublino. I rischi di un no deal adesso si spostano a Westminster
Siamo il Paese europeo che in termini assoluti ha il più alto divario tra gettito atteso e quello effettivamente riscosso, quasi un quarto di tutta l'Unione. Una proposta della Commissione Ue potrebbe combattere questo fenomeno. Ma è bloccata da due anni dagli Statu membri
Una legge del 1993 concede agevolazioni fiscali per le liste candidate all’Eurocamera. Imposta ridotta per tre mesi su manifesti, spazi pubblicitari, affitto di locali e servizi connessi agli eventi
Il leader della Lega attacca Bruxelles sulle clausole di salvaguardia, che se attivate porteranno l’aliquota intermedia dal 22 al 25,2%. Nate con Berlusconi, sono diventate la patata bollente che i vari governi si sono passati di mano in mano. Fino a quello gialloverde, che le ha utilizzate per ottenere l’ok su reddito di cittadinanza e quota 100
I soldati della Nato beneficiano già dell’esenzione fiscale che la Commissione vuole estendere alle truppe di tutti gli Stati membri. Il mancato gettito andrebbe a colpire le spese per vitto, alloggio, carburante e materiali di formazione delle forze armate dislocate all’estero
La donna si era opposta alla decisione dell'Agenzia delle Entrate di aumentare l'imposizione dell'Iva sulla base del controverso sistema di controllo. Ma per i giudici europei la legge non viola le norme comunitarie
Il Parlamento europeo propone una riforma per armonizzare il sistema dell'imposta sul valore aggiunto in tutti gli Stati dell'Unione. Ed evitare cosi' le frodi. Un fenomeno che vede l'Italia in testa ai Paesi più colpiti
Gli Stati membri dell'Ue hanno dato l'ok alla misura che consentirà di concedere l'Iva agevolata anche ai testi elettronici. Ora spetta ai singoli Paesi decidere
Lo rivela uno studio della Commissione di Bruxelles secondo cui la differenza tra il gettito atteso e la somma effettivamente riscossa è del 25,9%. In termini relativi peggio fanno solo Romania e Grecia