I giudici di Milano hanno assolto un imprenditore che aveva evaso 180mila euro di Iva: "Non ha versato l'imposta a causa della difficile situazione economica dell'impresa", ha evaso per sopravvivere
"E' mezzanotte, è scattato l'aumento dell'Iva", annuncia Corrado Formigli durante "Piazza Pulita", in onda su La7. "E Cenerentola l'ha presa un'altra volta in quel posto", replica Aldo Busi col linguaggio più che colorito che caratterizza tutte le sue uscite. Un botta e risposta che dà il via a un siparietto fra il conduttore e lo scrittore
L'aliquota massima al 22%: l'impatto sarà di 200 euro l'anno per famiglia. Shopping più amaro per gli italiani: dalle auto ai computer, dalle palestre al caffè, ecco i prodotti che costeranno di più
Nuovo rincaro dei carburanti per effetto del mancato slittamento dell'aumento dell'aliquota dal 21 al 22%. Media nazionale della verde a 1,996 euro; diesel a 1,724
Incremento delle accise sui carburanti per coprire il rinvio dell'aumento dell'Iva. Ai Comuni 120 milioni per coprire il buco Imu. I consumatori: "Stangata in arrivo"
Il primo ottobre, salvo miracoli, l'aliquota Iva passerà dal 21 al 22%. Le previsioni fanno già paura: aumento medio di novanta euro a famiglia. Al Nord l'aggravio più alto, ma il Sud non ride
L'Italia poteva evitare l'aumento dell'imposta sul valore aggiunto, ma nel 2011 ha perso 36 miliardi di entrate, soprattutto per l'evasione fiscale. E bisogna tranquillizzare l'Europa sulla stabilità dei nostri conti...
La decisione sarebbe maturata ieri al termine degli incontri tra il premier Enrico Letta, il ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni e il commissario europeo Olli Rehn. Una "partita di scambio", dopo l'abolizione dell'Imu, per tranquillizzare l'Europa sulla stabilità dei nostri conti
Dati Cgia Mestre: il previsto aumento dal 21 al 22% costerà 28 euro nel 2013, fino a 103 per una famiglia di quattro persone dal 2014. In tutto verseremo allo Stato 1 miliardo di euro quest'anno; 4,2 miliardi dal prossimo
In quarant'anni di storia, l'Iva è già aumentata otto volte: dal 12% del 1973 al 21% di oggi. E dal primo ottobre altro ritocco all'insù. "Siamo i più tartassati d'Europa"
Lo studio della Cgia di Mestre evidenzia l'impatto del possibile aumento dell'imposta sugli stipendi più bassi e i pericoli per la ripresa economica nel Paese: "Saranno penalizzate le famiglie meno abbienti"
Il ministro per i Rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini, spiega a La Stampa il piano del governo: "Su Iva si ipotizza ridisegno più equo delle aliquote"
Il premier alla fine del vertice di maggioranza ha annunciato una road map di governo su 4 punti da completare in 18 mesi. Ma si Imu e Iva ha avvertito: "Il bilancio del 2013 è rigido, non sarà semplice"
L'associazione dei consumatori ritiene gravissimo il rialzo "considerato che i consumi stanno precipitando". Il tutto si tradurrà in una stangata da 419 euro per una famiglia di almeno tre persone
Il pacchetto lavoro; il rinvio ad ottobre dell'innalzamento dell'Iva e infine l'approvazione del decreto contro il sovraffollamento carcerario. Qui il racconto del Cdm
Consiglio dei ministri 'caldo': all'ordine del giorno lavoro e slittamento di tre mesi per l'Iva. Così il premier prova a evitare lo strappo col Pdl, fuorioso dopo la condanna Berlusconi
Settimana di passione per il governo: una condanna di Berlusconi nel processo Ruby potrebbe inasprire i rapporti fra Pdl e Pd con conseguenze imprevedibili. E se Letta non trovasse i fondi per Iva e Imu, la situazione precipiterebbe
Parla il ministro dei Rapporti con il Parlamento, Dario Franceschini: "Bloccare l'aumento dell'Iva fino al 31 dicembre costerebbe 2 miliardi...". E Zanonato frena: "C'è poco tempo per trovare le coperture"