Ora il Pd vuole smontare il Jobs Act
Rottamare la riforma del lavoro di Renzi è la nuova missione del Partito Democratico
Rottamare la riforma del lavoro di Renzi è la nuova missione del Partito Democratico
Tornano a crescere le persone in cerca di occupazione (+3,2%) mentre secondo l'Istat il tasso di disoccupazione giovanile aumenta lievemente e si attesta al 31,6%. A preoccupare è la ridistribuzione del mercato del lavoro, sempre più precario: persi 77mila "permanenti"
La Consulta ha bocciato la parte del Jobs act che riguarda le indennità per i licenziamenti illegittimi, non migliorata neppure dal recente Decreto Dignità
Stretta sui contratti a termine, sanzioni alle imprese che lasciano l'Italia, rinviato lo spesometro, revisione del redditometro, abolizione solo parziale dello split payment e divieto di pubblicità per le scommesse: tutte le misure al vaglio del Governo
No alla riforma delle pensioni: i giovani imprenditori di Confindustria rivolgono un appello al governo e bocciano anche la Flat Tax. "Serve una tassazione giusta non piatta". Poi ricordano: "Il Jobs act ha creato 850 mila posti di lavoro in più"
Il piano dei 5 Stelle spiegato da Pasquale Tridico, ministro del Lavoro in pectore di un eventuale governo Di Maio. Via il Jobs Act, confermato l’impianto della riforma previdenziale partorita ai tempi di Monti. E sul reddito di cittadinanza l’economista ribadisce: "Chi ha una casa riceverà meno soldi, ma questo era noto"
E' stata la riforma più contestata e più incisiva della legislatura. Favorevoli e detrattori si dividono nel giudizio. Il futuro del jobs act sarà nei risultati delle elezioni politiche del 4 marzo
Non solo l'M5s ha usato gli sgravi fiscali dei contratti a tutele crescenti per assumere a tempo indeterminato i sui dipendenti per un lavoro "a termine" alla Camera, ma utilizza anche i "licenziamenti facili" previsti dal Jobs act per liquidare i contratti: la denuncia della Fnsi
Abolire il Jobs act e ripristinare le tutele per i lavoratori esposti ad ingiusti licenziamenti. Questo il programma "lavoro" esposto dal candidato premier del Movimento 5 stelle
"Basta bonus e sgravi, quei 30 miliardi di euro andavano messi in investimenti". Lo ha detto il fondatore di Mdp ed ex segretario del Partito democratico Pierluigi Bersani che ribadisce: "Stiamo facendo una cosa di sinistra e civica"
Pressing di Mdp e Sinistra Italiana per la calendarizzazione della proposta di legge per il ritorno dell'articolo 18. Raddoppiati i licenziamenti, ma per far causa si deve pagare fino 10mila euro
Draghi elogia la riforma del lavoro del Governo Renzi ma i nuovi bonus inseriti nella legge di bilancio 2018 sono una sorta di ammissione di colpa. Il Governo offre di nuovo ai datori di lavoro la leva della decontribuzione: "Ma finiti i soldi, si vedrà"
Lavoro sì, ma sempre più precario. L'effetto combinato del jobs act e dello stop ai voucher. Nel 2017 le assunzioni nel settore privato sono aumentate del 16% su base annua ma solo un contratto su quattro è stabile
Forte frenata della crescita dei posti 'fissi'. Nel dettaglio i dati Inps rivelano come nel I trimestre 2017, i nuovi rapporti di lavoro che riguardano assunzioni a tempo indeterminato sono stati 310.004 in calo del 7,6% rispetto al I trimestre 2016
Più tutele, agevolazioni in caso di malattie e infortuni, sconti fiscali: sono alcune delle principali novità introdotte dal "Jobs Act degli autonomi" sul lavoro autonomo e "agile"
Il referendum proposto dalla Cgil puntava ad abrogare le modifiche apportate dal Jobs Act allo Statuto dei lavoratori e a reintrodurre i limiti per i licenziamenti senza giusta causa. Pronto il ricorso alla Corte Europea
La Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo sui licenziamenti illegittimi, via libera invece ai quesiti su voucher e responsabilità solidale negli appalti. Ora i giudici torneranno a riunirsi il 24 gennaio per sancire il destino dell'Italicum, la legge elettorale uscita monca dal referendum costituzionale dello scorso 4 dicembre e da cui dipende anche il destino del governo Gentiloni
La sentenza sul referendum della Cgil sul Jobs Act, il nodo della legge elettorale con la riscrittura dell'Italicum e il suo premio di maggioranza monstre: l'inutile bla bla del dibattito che aspetta la Suprema Corte
Le polemiche stanno mettendo all'angolo il governo. Il ministro Orlando: "Serve una ragionamento su cosa funziona e cosa no dopo l'approvazione del Jobs Act". L'unica strada praticabile: "Circoscrivere l'uso di questi strumenti". Intanto i sindacati confederali ritrovano l'unità sul tema dei voucher: alle porte un'alleanza verso il referendum?
"Via i voucher o votiamo la fiducia". Dopo aver beccato gli insulti di Roberto Giachetti in assemblea Roberto Speranza ora gioca la rivincita della minoranza "dem" contro il ministro del Lavoro: la partita del Jobs act si è appena aperta
Boom del "lavoro accessorio", calano i dipendenti "stabili": il Governo pronto a mettere mano al Jobs Act che ha portato al boom dell'utilizzo di voucher: venduti da gennaio 2015 a oggi (236,6 milioni) nettamente superiore al numero di buoni lavoro totalizzati nei sette anni precedenti
La presidente della Camera allo scambio di auguri con la stampa parlamentare: "La Cgil ha raccolto un milione di firme. Inopportuno il voto per evitare un momento di confronto"
Promosso dalla Cgil, ora al vaglio della Cassazione: i giudici della Suprema Corte decideranno l'11 gennaio se chiamare entro giugno gli italiani alle urne. Tre i quesiti sottoposti al voto popolare per reintegrare l'articolo 18 ed eliminare i voucher