Accessorize chiude tutti i suoi negozi: quale futuro per i lavoratori?
La denuncia dei sindacati. Proclamato uno sciopero fino a domenica 13 giugno
La denuncia dei sindacati. Proclamato uno sciopero fino a domenica 13 giugno
Nello stabilimento di Castel San Giovanni ottocento dipendenti hanno votato per due giorni. Alla Cgil sei delegati su dodici: "Un fatto storico". I lavoratori americani pochi giorni fa avevano respinto l'ingresso del sindacato in azienda a Bessemer
Il cartello esibito durante la protesta dei lavoratori della compagnia area ha generato un ampio dibattito sui social
Dopo oltre 400 giorni di stop, torna la protesta di chi vive dietro e davanti al palcoscenico e lo fa come lo aveva già fatto la prima volta. Chiedono immediate iniziative al Governo e ci si prepara alla mobilitazione nazionale
Nuova manifestazione davanti alla Prefettura di Torino. La rabbia degli operai scesi in piazza: "Siamo 400 famiglie a 600 euro al mese di cassa"
Il Tribunale di Lucca ha decretato il fallimento dell'azienda di Viareggio. I sindacati: ''Siamo preoccupati per i dipendenti e l'indotto, che adesso si trovano in una situazione di grande incertezza''
Continuano le manifestazioni di protesta contro il "semi lockdown" in molte città italiane. I lavoratori dello spettacolo invadono le piazze
L'ad della multinazionale, Luigi La Morgia, ha confermato lo stop della produzione a fine ottobre. Il ministro Patuanelli: ''Questo piano cancella Napoli''
Sciopero nazionale del personale delle autostrade. L'annuncio dei sindacati Filt Cgil, Uiltrasporti, Ugl Viabilità e Sla Cisal: stop di 4 ore il 9 agosto per i casellanti e il 10 agosto del personale tecnico amministrativo
Allerta per un nuovo possibile focolaio di coronavirus nel magazzino di Brt (ex Bartolini) di Rovereto, in Trentino. Testate quasi 200 persone
Conciliare lavoro e famiglia è la principale causa per cui si lascia il posto di lavoro: un fenomeno che penalizza soprattutto le neomamme. I dati dell'Ispettorato del lavoro riferiti al 2019
Nasce il fondo "Gesù Divino Lavoratore". Aderiscono anche Comune di Roma e Regione Lazio: ecco a chi è rivolto
"Piano inaccettabile". La risposta di Cgil, Cisl e Uil al progetto presentato dall'investitore francoindiano al governo
Il grido d'aiuto dei 400 lavoratori dello stabilimenti di Riva di Chieri: ''Siamo stati abbandonati, ma vogliamo lavorare: abbiamo bollette e mutui da pagare''. Whirlpool: ''Azione legale contro Ventures''
I provvedimenti
Una situazione ai limiti del paradossale quella fotografata dai consulenti italiani del lavoro, in vista della fase 2 dell'emergenza coronavirus e della ripresa dal 4 maggio di diverse attività produttive
Il colosso svedese dell'abbigliamento ha intenzione di chiudere otto punti vendita sparsi sul territorio nazionale: alcuni non alzeranno la saracinesca al termine del lockdown, mentre altri seguiranno lo stesso destino tra agosto e novembre
Il "premio" ha una platea di beneficiari ben definita. Sono due i requisiti fondamentali per poter beneficiare del bonus
La Commissione europea ha presentato la proposta per un fondo di emergenza che sostenga imprese e lavoratori in difficoltà. Si chiama "Sure", il modello è la Cig italiana e riguarderà anche gli autonomi
Si prevedono sei miliardi di spesa per fronteggiare i bisogni di dieci milioni di lavoratori, scrive "la Repubblica"
Bel gesto di Lactalis: 250 euro in più ai dipendenti al lavoro durante l'emergenza coronavirus
Tra le misure anche un ticket mensile straordinario di 400 euro per le spese di babysitting
Succede nel Catanese, dove il sindacato Uil-Uiltucs ha proclamato uno sciopero per sabato 29 febbraio, che coinvolge i dipendenti dei supermercati gestiti da Coop Alleanza nella provincia siciliana
Una delegazione delle lavoratrici e dei lavoratori, che da 13 giorni hanno occupato il tetto del Palazzo Blu di Pontedera, è stata ricevuta insieme ai sindacati al Ministero del Lavoro
Nessun risultato concreto dopo l'incontro al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il ministro De Micheli: ''Proroga della licenza fino al 16 aprile'', ma restano in bilico 1.450 dipendenti