Critica il re su Facebook: condannato a 5 anni di carcere
Un 48enne è stato riconosciuto reo di avere contestato la normalizzazione dei rapporti tra il Marocco e Israele "in un modo che poteva essere interpretato come una critica al sovrano"
Un 48enne è stato riconosciuto reo di avere contestato la normalizzazione dei rapporti tra il Marocco e Israele "in un modo che poteva essere interpretato come una critica al sovrano"
Il testo approvato dal Senato arriva alla Camera, ma se non convertito in legge entro il 30 dicembre il provvedimento decade. Un problema per il governo, perché interviene non sono sui raduni musicali ma anche sulle multe ai no vax e sull'ergastolo ostativo
L'Italia è il Paese con il più alto tasso di mortalità per chilometro pedalato: muore un ciclista ogni due giorni. Una situazione che impone un intervento normativo. Il tema è tornato sul tavolo della politica
Il centrodestra in un emendamento al decreto dello scorso ottobre esclude di punire occupazioni delle scuole o le altre manifestazioni pubbliche
Il disegno di legge chiamato "ley del solo sí es sí" ha avuto il via libera definitivo. La proposta nata da una violenza di gruppo avvenuta nel 2016: adesso qualsiasi atto sessuale compiuto senza il consenso di uno dei partecipanti verrà considerato stupro
È iniziata a Montecitorio la discussione sul testo: a sostenere le nuove norme è il centrosinistra insieme al M5s. Contrarie invece Lega, FdI e Forza Italia. Ecco le novità proposte
Va avanti l'iter della proposta di legge che punta a promuovere il modello delle case famiglia e ad escludere che le madri e i figli conviventi di età inferiore ai sei anni restino reclusi
Moto, bici, 4x4, quad, non potrebbero più mettere le ruote in fuoristrada senza correre il rischio di incorrere in sanzioni. Alle Regioni il compito di regolare l'attività ludico-sportiva
In Italia non c'è una norma che consenta a commercialisti e consulenti del lavoro di posticipare le scadenze fiscali dei propri clienti in caso di malattia, infortunio o decesso. Le storie al limite di chi è costretto a vivere la professione come un incubo. E la battaglia per chiedere una legge che li tuteli
La Legge di Bilancio proroga sino al 2024 l'agevolazione per l'arredo delle case oggetto di ristrutturazione, ma c'è una cattiva notizia e riguarda il massimale di spesa
Se il nuovo decreto diventerà legge si conoscerà molto meno quanto ad arresti, indagini e operazioni delle forze dell'ordine
Da due settimane in Texas è in vigore una contestatissima legge che vieta di ricorrere all'aborto dopo 6 settimane. E per aggirare "l'ostacolo" della legittimità costituzionale, i poteri sono tutti nelle mani dei privati cittadini
La commissione Giustizia ha adottato il testo base che depenalizza la coltivazione per uso personale
Dopo i fatti di Voghera, il Pd rilancia una proposta di legge per rivedere e correggere le norme attualmente in vigore per il rilascio del porto d'armi per i privati cittadini
Secondo il giudice "il datore di lavoro è tenuto per legge a tutelare la salute dei propri lavoratori e ad adottare a tale fine tutte le misure necessarie"
Un legale stava consultando un testo legislativo emendato il mese scorso sui prezzi dei farmaci e dei dispositivi medici. Ma si è imbattuto in un bizzarro articolo su come destreggiarsi in cucina con una pietanza di stagione
Una sentenza condanna il fatto che il governo di Bruxelles abbia usato decreti e misure eccezionali per temi che toccano così da vicino la vita delle persone. Se i politici non interverranno entro un mese, scatterà una multa da 5mila euro al giorno
In media solo 2mila europei prendono parte alle consultazioni online aperte dalla Commissione. La Corte dei conti Ue loda comunque lo sforzo dell’Ue per coinvolgere gli elettori nelle scelte politiche, ma mette in guardia su scarsa partecipazione e manipolazione dei risultati
Gli eurodeputati bocciano un testo che chiedeva di fare ricorso contro una sentenza della Corte che aveva imposto maggiore trasparenza nei negoziati tra Parlamento e Consiglio
La strage di Ardea ha portato alla ribalta la spinosa questione della gestione dei pazienti con disturbi psichiatrici: un "nodo" legato a doppio filo con la storia delle "città dei matti". La Legge Basaglia le ha chiuse tutte, ma buttare la chiave non è bastato: molti problemi sono rimasti irrisolti
Grazie alla "messa in prova" e alla "sospensione della pena" di rado scatta la detenzione. Anche nei casi più gravi. E non sempre le multe fungono da deterrente. Per le associazioni animaliste le leggi andrebbero aggiornate
Dopo l'esposto nei confronti del titolare del locale è scattata d’ufficio la denuncia nei suoi confronti. La vendita di alcolici è infatti vietata ai minori di diciotto anni.
Caos nelle commissioni Giustizia e Affari sociali dove si dovrà ancora attendere per avere un testo base. Il Movimento 5 Stelle sostituisce il fuoriuscito Trizzino, mentre Lega e Forza Italia spaccano la maggioranza