Al via la Leopolda di Italia Viva, apre Renzi: "Più ci attaccano, più ci danno forza"
L'evento del partito si svolgerà tra l'inchiesta sulla fondazione "Open" e i sondaggi impietosi
L'evento del partito si svolgerà tra l'inchiesta sulla fondazione "Open" e i sondaggi impietosi
Durante la seconda giornata della Leopolda, il leader di Italia Viva è tornato sul tema pensioni: "Una misura assurda che costa 20 miliardi. Il mio bonus costa la metà". Poi risponde a Grillo: "Togliere il voto agli anziani? Toglietegli la bottiglia"
Renzi apre la kermesse annuale come leader di un nuovo partito, Italia Viva, dopo essere stato il principale promotore della formazione del nuovo governo: "Cambiare è la regola" si legge su cartelloni che tappezzano la ex stazione fiorentina
Alla Leopolda 9 Renzi sale sul palco e ci resta oltre due ore: non da premier, non da segretario del Pd ma da conduttore. Tutti gli occhi su Minniti: "Non mi candido, per ora"
Sei misure per "ridurre lo spread e dimezzare le tasse". A presentarle, alla Leopolda 9 a Firenze, Matteo Renzi e Pier Carlo Padoan
Tanti i temi affrontati dal segretario Pd nel corso del suo discorso. Ecco i punti essenziali
Il via venerdì sera alle 19 con un aperitivo di benvenuto e i saluti dello stesso Renzi, sabato i tavoli tematici e il format con gli interventi dal palco di pochi minuti ciascuno. Domenica alle 12 il discorso finale dell'ex presidente del consiglio
Da Saviano al Movimento 5 Stelle tutti contro il ministro. Ma il governo replica con il ministro dell'Economia, Padoan: "Per favore, smettiamola con lo sciacallaggio"
Dalla Leopolda, il premier Matteo Renzi attacca la stampa italiana: nel mirino l'inchiesta che ha coinvolto suo padre. Ma poi il pensiero corre a chi "strumentalizza i morti": il riferimento è al pensionato suicida
L' intervento alla Leopolda del premier stila una sorta di black list: "Rispettiamo chi non la pensa come noi ma non consentiremo di fare del Pd il partito dei reduci. Saremo il partito dei pionieri"
Il finanziera annuncia: "Prenderò la tessera del Pd a Londra". Poi lancia la sua prima proposta: "Stop al contante. Lo hanno fatto in Corea, dove l'evasione era al 20%. Come da noi"
Ma è anche "una corrente di pensiero senza un partito" e "un partito senza correnti interne". Da Veltoni a Renzi con una mano tesa verso Civati, tutto sul "grande evento" che da manifesto della rottamazione ha scalato la politica nazionale. Fino a prenderne le redini