Morto Alberto Asor Rosa, il critico letterario aveva 89 anni
Lo storico della letteratura, docente all'Università "La Sapienza" per 52 anni, si è spento a Roma: da una decina di giorni era ricoverato nella clinica Villa Margherita
Lo storico della letteratura, docente all'Università "La Sapienza" per 52 anni, si è spento a Roma: da una decina di giorni era ricoverato nella clinica Villa Margherita
"Necropolis" è il suo capolavoro. Accostato ad autori come Primo Levi, Robert Antelme e Imre Kertész, era stato più volte candidato al Nobel per la Letteratura, si è spento nel sonno
Al primo posto Carlo Collodi, autore di 'Pinocchio', seguito da Machiavelli e Gianni Rodari
Ritrovati sul computer del 21enne 70mila scritti sulla superiorità dei bianchi e le istruzioni per fabbricare bombe in casa. Per evitare la prigione dovrà leggere Dickens, Austen e Shakespeare
Aveva 71 anni e viveva a Latina. Nel 2010 vinse il Premio Strega con il libro "Canale Mussolini"
La trama, gli interpreti, il trailer e il link alla piattaforma online
Lo scrittore spagnolo ci ha raccontato una Barcellona immersa in un mondo gotico e labirintico, ma ci ha anche trasportato in storie perdute e ritrovate. Vediamo i migliori libri di uno degli autori spagnoli più amati
I ragazzi di una scuola elementare di Sassari, bersaglio di numerosi furti, hanno deciso di scrivere una lettera ai ladri che racchiude un grande insegnamento
L'autore di 'Pastorale Americana', con cui aveva vinto il Premio Pulitzer nel 1998, è morto a New York all'età di 85 anni. Ha esplorato come nessuno l'identità americana
E' la prima volta che accade dal 1943. Il riconoscimento sarà conferito l’anno prossimo, insieme a quello del 2019
Ungherese naturalizzato italiano, arrivò a Roma nel 1956. Firma del Corriere della Sera, fu anche assessore al comune di Spoleto
Bob Dylan scrive poesia da ascoltare e i suoi testi, già da tempo studiati nelle università e oggetto di studi analitici, non sono più soltanto "canzoni" ma "letteratura". Il menestrello di Duluth ha portato a termine la sua ennesima rivoluzione
L'autore, insignito dell'importante riconoscimento nel 2002, aveva 86 anni
La kermesse mantovana chiude con numeri da record: 125mila visitatori. Ospite d'eccezione dell'ultimo giorno il premio Nobel Mario Vargas Llosa. Domenica in mostra anche scatti d'autore provenienti dagli archivi Eni, raccolti nella pubblicazione 'Energia in prospettiva'
L'università americana John Cabot, con sede a Roma, ha deciso di conferire il prestigioso titolo alla scrittrice toscana
Lo scrittore uruguaiano aveva 74 anni: era entrato in ospedale giorni fa e da anni combatteva contro un tumore ai polmoni. In lutto tutto un continente, a cui dagli anni 70 aveva dato voce
"Era un vecchio che pescava da solo su una barca a vela nella Corrente del Golfo ed erano ottantaquattro giorni ormai che non prendeva un pesce". Comincia così "Il vecchio e il mare", uno dei capovalori di Ernest Hemingway, romanzo ispirato proprio da questi scorci
Il suo stile, decadente, ironico e iconoclasta ha segnato un'epoca per la letteratura degli Stati Uniti
La scrittrice sudafricana, attivista per i diritti umani, aveva 90 anni ed era molto malata
La scrittrice non rivelò mai da chi trasse ispirazione per il personaggio del suo primo romanzo, ma la tesi di un ricercatore britannico svelerebbe il mistero
Musica classica, lacrime, fiori, tanta commozione, ma anche sorrisi e ritmi sudamericani. A rendere il primo omaggio a Gabriel Garcia Marquez è stato il Messico, Paese in cui lo scrittore arrivò nel 1961 con "gli ultimi 20 dollari in tasca", scrisse
Il premio Nobel per laletteratura Gabriel Garcia Marquez ha lasciato l'ospedale diCittà del Messico, dove era stato ricoverato il 31 marzo scorsoper un'infezione polmonare, ma le sue condizioni di saluterimangono "fragili" a causa dell'età, 87 anni
Il premio Nobel per la letteratura, Gabriel Garcia Marquez, 87 anni, è stato ricoverato in ospedale a Città del Messico, dove vive da 30 anni, per una infezione polmonare