Orit Strook, leader del partito sionista, ha annunciato di voler modificare la legge antidiscriminazione. La 'libertà di coscienza' potrebbe riguardare anche i palestinesi
L'evento, previsto per il 18 giugno a Prato, è organizzato dal Convitto nazionale Cicognini. A denunciare pubblicamente i fatti è stata l’Arcigay di Prato e Pistoia.
Il leader ungherese finanzia una campagna pubblicitaria in tutta l'Ue per attaccare l'Eurocamera. Ma diversi quotidiani si sono rifiutati di pubblicarla. E il de Standaard pubblica una bandiera Lgbtq+
Giugno è il mese del Pride. Ma da dove arriva questo termine? E perché proprio Giugno? Storia di una lotta per il riconoscimento dei diritti tuttora in corso.
Il sindaco di Monaco aveva chiesto di poter illuminare l'Alliance Arena con i colori Lgbtq+ in occasione della sfida di Euro 2020 tra Germania e Ungheria. L'Ue protesta: "Non è offensivo"
Il Comune bavarese, che ospiterà il delicato match di Euro2020, ha chiesto di poter illuminare l'Allianz Arena per lanciare un messaggio di solidarietà alla comunità Lgbtq+ magiara
La campagna lanciata dalla rivista 11 Freunde ha raccolto le adesioni di 800 professionisti. L'attaccante Kruse: "Se uno dei miei colleghi uscisse allo scoperto, lo proteggerei dagli idioti fuori"
La presidente della Commissione von der Leyen attacca le amministrazioni polacche che si sono dichiarate "libere" dalla presenza di persone Lgbtq. E annuncia: "Chiederò il mutuo riconoscimento dello status familiare, perché se si è genitore in un Paese, si è genitore in ogni Paese" dell'Unione europea