Vodafone taglia 11.000 posti di lavoro
Il taglio fa parte di un "piano di semplificazione del business". L'impatto sarà sulla sede centrale del gruppo nel Regno Unito e sui mercati di tutto il mondo
Il taglio fa parte di un "piano di semplificazione del business". L'impatto sarà sulla sede centrale del gruppo nel Regno Unito e sui mercati di tutto il mondo
Sk Hynix, colosso mondiale dei semiconduttori, chiude lo stabilimento in Brianza e lascia a casa tutti i dipendenti
Avviata la procedura di licenziamento collettivo. Sciopero dei dipendenti
Lo scorso 30 marzo il colosso dell’informatica ha annunciato l’avvio della procedura di licenziamento per 59 esuberi delle sedi di Roma e Milano, tra cui figurano anche 16 dirigenti. Quali sono le cause? Cosa succederà? Abbiamo contattato i sindacati per fare il punto della situazione
Lo scorso gennaio, il colosso americano dei fast food ha dichiarato che si stava preparando a una ristrutturazione e che i cambiamenti sarebbero stati annunciati a partire dal mese di aprile, senza fornire alcun dettaglio sul numero di posti di lavoro soppressi o sugli obiettivi di risparmio
Walt Disney ha avviato il piano per i 7.000 licenziamenti annunciati a inizio anno
L'azienda - al pari delle altre big delle telecomunicazioni - è alle prese con una forte ristrutturazione aziendale. E ora cerca un accordo con i sindacati
La lettera dell'amministratore delegato ai dipendenti: "Decisione difficile, ma è la migliore nel lungo periodo"
Il caso in provincia di Arezzo: un lavoratore era stato licenziato dopo essere andato a vedere la partita allo stadio nei giorni in cui era assente dal lavoro a causa di una sciatalgia. Il giudice ha dato ragione al dipendente: "La malattia non era incompatibile con la sua presenza sugli spalti visto che andare allo stadio non richiede particolari sforzi"
Lotta al precariato, modifiche al Jobs Act sui licenziamenti e sperimentazione della "settimana corta": la ricetta della neo segretaria del Pd per cambiare il mondo del lavoro
L'azienda tedesca prevede che gli effetti della guerra continueranno a danneggiare l'economia europea
Il colosso dell'abbigliamento svedese ha informato i suoi dipendenti che verranno sottoposti a diversi test necessari a mappare le loro competenze
Via il 15 per cento dei dipendenti. A pesare la riapertura degli uffici e il ritorno agli incontri dal vivo, ma anche la concorrenza, tra gli altri, di Microsoft Teams. In pochissime settimane, a inizio 2020, era diventata una delle applicazioni più scaricate e popolari al mondo. L'amministratore delegato Yuan: "Fatto errori"
Succede in una multinazionale americana con sede a Milano. Sciopero dei lavoratori di 8 ore
Dopo Meta, Alphabet, Amazon e Twitter è la volta di PayPal: manda a casa 2.000 dipendenti a causa del "difficile contesto macroeconomico"
Oltre 200 milioni di utenti paganti e mezzo miliardo di ascoltatori attivi. Ma gli investimenti 'pazzi' della pandemia ostacolano la crescita
Dopo Google, Amazon e Meta, anche la piattaforma di streaming musicale ha annunciato un drastico taglio del personale: a rischio circa 600 dipendenti
La società madre Alphabet ha dichiarato che taglierà oltre il 6 per cento della sua forza lavoro globale
Il caso a Torrazza Piemonte, l'azienda: "Venuto meno il rapporto di fiducia col datore". Alcuni però hanno deciso di impugnare il provvedimento
I dipendenti dello stabilimento di Marcianise, nel Casertano, hanno bloccato la Provinciale per protestare contro la decisione della multinazionale di licenziare 190 persone entro la fine dell'anno
È il più grande piano di tagli nel settore tech negli Stati uniti negli ultimi tempi e la riduzione più drastica di personale nella storia del colosso di Seattle: cosa sta succedendo
L'11 gennaio 2023 si terrà un incontro al ministero delle Imprese e del Made in Italy
La holding del gruppo attivo nei settori cartoleria, accessori, media e intrattenimento (in difficoltà finanziaria) ha ceduto lo storico marchio Zelig a RTI del gruppo Mediaset
Una grossa azienda produttrice di mobili nel Mississippi ha improvvisamente lasciato a casa migliaia di lavoratori poco prima del giorno del Ringraziamento. Il caso fa discutere