Entro marzo l'ufficio di stile della nota casa di moda sarà trasferito nel capoluogo lombardo: al Nord 153 dipendenti su 219. Scatta lo stato di agitazione: "Non a tutti sono state offerte le stesse condizioni, è licenziamento mascherato"
La brutta notizia per i 185 lavoratori dello stabilimento di Campi Bisenzio, in provincia di Firenze: il 1° gennaio 2024 scatterà il licenziamento per tutti. Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ha convocato un tavolo tecnico per il prossimo 25 ottobre
"C'è stata una mancanza di politica industriale, ora c'è molto da fare e bisogna farlo presto altrimenti rischiamo di perdere pezzi di industria" spiega Gianmarco Giorda (Anfia) a Today.it. Ma una resilienza è possibile come raccontano le storie di molte imprese che operano nel settore dell'indotto dell'automotive
Marelli chiuderà lo stabilimento di Crevalcore: la decisione è stata comunicata ai sindacati. L'impianto terminerà di produrre a gennaio 2024. Oltre duecento lavoratori rischiano molto seriamente il posto
L'azienda ha comunicato la decisione durante un incontro con i sindacati: a chiudere i battenti sarà la fabbrica di Crevalcore, in provincia di Bologna. Le sigle chiedono un dietrofront e l'intervento del Governo
Migliaia di posti di lavoro andranno persi in Europa, con alcune delle maggiori aziende del continente che hanno annunciato riduzioni del personale per far fronte a crisi e ristrutturazioni. Ma la Commissione assicura: "L'economia del blocco è resiliente"
Dopo sette anni di attività nel settore delle consegne a domicilio, la multinazionale statunitense ha annunciato l'addio al mercato italiano. Sindacati sul piede di guerra: "Licenziamento per i dipendenti, i fattorini senza tutele rischiano di piombare a reddito zero"
Doccia gelata per i dipendenti del magazzino di Orbassano, nel Torinese: il colosso dell'e-commerce ha deciso di cessare il contratto. I sindacati hanno indetto uno sciopero per il 23 giugno
Il tribunale del New Jersey, negli Stati Uniti, ha condannato la catena di caffetterie a risarcire Shannon Phillips, ex direttrice regionale, che aveva citato in giudizio la società per un licenziamento ingiusto
Il taglio fa parte di un "piano di semplificazione del business". L'impatto sarà sulla sede centrale del gruppo nel Regno Unito e sui mercati di tutto il mondo
Lo scorso 30 marzo il colosso dell’informatica ha annunciato l’avvio della procedura di licenziamento per 59 esuberi delle sedi di Roma e Milano, tra cui figurano anche 16 dirigenti. Quali sono le cause? Cosa succederà? Abbiamo contattato i sindacati per fare il punto della situazione
Lo scorso gennaio, il colosso americano dei fast food ha dichiarato che si stava preparando a una ristrutturazione e che i cambiamenti sarebbero stati annunciati a partire dal mese di aprile, senza fornire alcun dettaglio sul numero di posti di lavoro soppressi o sugli obiettivi di risparmio
L'azienda - al pari delle altre big delle telecomunicazioni - è alle prese con una forte ristrutturazione aziendale. E ora cerca un accordo con i sindacati
Il caso in provincia di Arezzo: un lavoratore era stato licenziato dopo essere andato a vedere la partita allo stadio nei giorni in cui era assente dal lavoro a causa di una sciatalgia. Il giudice ha dato ragione al dipendente: "La malattia non era incompatibile con la sua presenza sugli spalti visto che andare allo stadio non richiede particolari sforzi"
Lotta al precariato, modifiche al Jobs Act sui licenziamenti e sperimentazione della "settimana corta": la ricetta della neo segretaria del Pd per cambiare il mondo del lavoro
Via il 15 per cento dei dipendenti. A pesare la riapertura degli uffici e il ritorno agli incontri dal vivo, ma anche la concorrenza, tra gli altri, di Microsoft Teams. In pochissime settimane, a inizio 2020, era diventata una delle applicazioni più scaricate e popolari al mondo. L'amministratore delegato Yuan: "Fatto errori"