Accordo Bekaert, salvi i lavoratori: nuovi ammortizzatori sociali e incentivi
Firmato al Mise l'accordo che evita il licenziamento collettivo dei 318 dipendenti degli stabilimenti di Figline e Incisa Valdarno. Di Maio: "Smantelleremo il Jobs Act"
Firmato al Mise l'accordo che evita il licenziamento collettivo dei 318 dipendenti degli stabilimenti di Figline e Incisa Valdarno. Di Maio: "Smantelleremo il Jobs Act"
La JDE delocalizza in Romania lasciando 57 lavoratori a casa. I sindacati: "Scelta scellerata"
Succede a Napoli. A 'salvare' un dipendente dell'Eav è stata una norma che risale al periodo fascista, per cui la simulazione di malattia non può essere punita con il licenziamento
La Jde ha deciso di chiudere e spostare la produzione all'estero. I sindacati: “Scelta scellerata. Sciopero 25 e 26 settembre”
Il 24 settembre, da Nord a Sud, in molte aziende viene superato il limite di 36 medi di cassa integrazione e contratto di solidarietà: 140mila a rischio soltanto tra i metalmeccanici
I dipendenti dello stabilimento di Figline Valdarno hanno manifestato davanti al Mise durante l'incontro tra azienda, sindacati e governo. Bekaert apre alla cassa integrazione, ma non prima che il decreto legge venga attuato. Intanto il 4 ottobre, data da cui decorrono i licenziamenti, si fa sempre più vicino
Mesi dopo l'accaduto, l'assistente di volo si è vista recapitare una lettera di licenziamento perché avrebbe creato agitazione e trascurato la sicurezza dei passeggeri
L'avvio della procedura di licenziamento è un passaggio del secondo bando di vendita del gruppo Melegatti, fallito lo scorso 29 maggio. Così, chi presenterà un'offerta non avrà vincoli nei confronti dei dipendenti
Sei custodi del complesso vanvitelliano licenziati per effetto della legge Madia, che consente di concludere un rapporto lavorativo anche prima dell'eventuale processo
Il provvedimento approvato lo scorso 2 luglio è già al centro di molte polemiche, soprattutto per alcune misure in particolare: ecco quali sono i punti 'caldi'
La multinazionale belga ha deciso di chiudere il suo stabilimento toscano per spostarne la produzione in Romania. Rossi: "Si è comportata come un parassita: ha acquisito questa impresa, le competenze, e adesso delocalizza laddove il lavoro costa meno"
Nello stabilimento di Figline, di proprietà della multinazione belga che ha appena annunciato l'intenzione di delocalizzare e licenziare 318 dipendenti, vengono prodotte le gabbiette "fermatappi" usate per imbottigliare la maggioranza dei vini
Confermata la volontà di chiudere lo stabilimento di Figline e Incisa Valdarno (Firenze) per delocalizzare in Romania. I sindacati: "Atteggiamento dell'azienda è inaccettabile, mai vista arroganza del genere". Di Maio: "Manca il rispetto"
La vittoria dei sindacati è stata annuncia dal ministro del Lavoro e dello Sviluppo economico Luigi Di Maio: “Restituiamo dignità ai lavoratori”
La dicitura dice "Messa in sicurezza urgente" ma gli interventi antisismici sulla Strada dei Parchi è fermata dalla burocrazia. Così la Toto Costruzioni ha avviato la procedura per il licenziamento di 383 lavoratori, attualmente impiegati sui cantieri della A24-A25
Previsti 36 milioni di euro d'investimenti da realizzare nell'arco in due anni: sarà realizzato un nuovo stabilimento nella zona di Iesce 2, ad Altamura
I lavoratori della Ex Pirelli stamane hanno occupato la fabbrica di Figline Valdarno (Firenze), a oltranza. La Bekaert ha comunicato ufficialmente la decisione di chiudere il sito
Fumata nera dopo l'incontro al Mise tra i vertici del gruppo, il ministero e i rappresentanti sindacali
Inascoltati gli appelli di sindacati e Mise. La denuncia della Filmcams-Cgil: "Un ulteriore schiaffo ai lavoratori e alle istituzioni"
Ancora incertezza sul futuro dei 400 esuberi: i sindacati ribadiscono il no al licenziamento e propongono soluzioni alternative. Il prossimo incontro è previsto per il 19 giugno
L'asta pubblica per la cessione del marchio è stata aperta e ci sarebbero già le prime offerte, mentre scade il 14 giugno il termine della procedura per il licenziamento collettivo. I sindacati al Mise: “Salvate i dipendenti”
Notificato a Lavina Flavia Cassaro il provvedimento di licenziamento. Il sindacato è con lei: "Sanzione spropositata"
Gli stabilimenti Invatec del Bresciano chiuderanno i battenti per sempre. Per i lavoratori è un fulmine a ciel sereno: "Non siamo da buttare". Medtronic: "Necessità di ottimizzazione"
L'operaio della Fiat, Mimmo Mignano, aveva inscenato nel 2014 il suicidio dell'Ad Sergio Marchionne all'esterno dello stabilimento di Pomigliano. Oggi la Cassazione ne aveva confermato il licenziamento per aver travalicato "i limiti della dialettica sindacale"
La decisione sul caso del primario che ha perso il posto di lavoro in un istituto sottoposto alla vigilanza del vescovo di Colonia, come racconta EuropaToday