L'operaio della Fiat, Mimmo Mignano, aveva inscenato nel 2014 il suicidio dell'Ad Sergio Marchionne all'esterno dello stabilimento di Pomigliano. Oggi la Cassazione ne aveva confermato il licenziamento per aver travalicato "i limiti della dialettica sindacale"
La decisione sul caso del primario che ha perso il posto di lavoro in un istituto sottoposto alla vigilanza del vescovo di Colonia, come racconta EuropaToday
Il ministero del Lavoro ha bocciato la cig per gli operai dello stabilimento di Atessa, che la multinazionale ha deciso di chiudere per spostare la produzione in Slovacchia
A due anni dall'acquisto di Tnt - operazione chiusa a maggio 2016 per un valore di 4,4 miliardi di euro - Fedex ha infatti presentato ai propri impiegati il piano di fusione fra i due gruppi e il conto è salatissimo. I sindacati: "Ora scatta lo sciopero"
Il segretario generale della Cgil ha espresso perplessità rispetto all'idea del ministro dello Sviluppo economico, di far partecipare i lavoratori di Alcoa alla governance della newco che dovrebbe rilevare l’azienda
Il dipendente, che aveva regolarmente fatto pervenire in azienda il certificato di ricovero ospedaliero tramite fax inviato da un familiare, aveva perso il posto: è stato ora reintegrato
Il provvedimento di Autostrade per l'Italia è stato confermato dai giudici della Suprema Corte. L'episodio avvenuto durante una notte da "bollino rosso", nel pieno dell'esodo estivo
Per la Cassazione è venuto meno il vincolo fiduciario che legava la cassiera all'azienda e per questo ha confermato la massima sanzione, a prescindere dall'entità patrimoniale del danno
Fumata bianca tra azienda e sindacati: chi andrà via volontariamente entro aprile riceverà 60mila euro. Più tardi avverrà l'uscita, minore sarà la cifra che spetterà al dipendente
Il gruppo alberghiero ha aperto una procedura finalizzata alla liquidazione. A rischio centinaia di posti di lavoro. Il punto della situazione con Luca De Zolt della Filcams Cgil
Ancora nessun accordo sulla sospensione dei licenziamenti per i 500 dipendenti dello stabilimento di Riva di Chieri, nel torinese. A sorpresa è arrivata l'offerta per chi decide di andare via volontariamente
Una ragazza avrebbe perso il lavoro per essersi rifiutata di servire il leader della Lega. La mamma ha puntato il dito contro Salvini, ma i gestori della gelateria hanno smentito questa versione dei fatti, come fatto dallo stesso leghista
A dare l'annuncio è stato il governatore della regione Piemonte, Sergio Chiamparino, al termine del tavolo al Mise. Il sindaco di Torino Appendino: “E' un primo passo”
Una piccola schiarita nella situazione dei 497 dipendenti dello stabilimento di Riva di Chieri, nel torinese. Il ministero dello Sviluppo economico conferma: “I lavoratori percepiranno lo stipendio pieno"
I sindacati Fiom e Uilm hanno abbandonato l'incontro con l'azienda: “Siamo pronti a sostenere ogni lavoratore e a denunciare i comportamenti scorretti"
A rischiare il posto sono i dipendenti dei punti vendita gestiti dalla Dps, mentre per le filiali di Milano, Genova, Verona e Napoli della Frc Srl non c'è più nulla da fare. Il punto della situazione con Mirco Ceotto, segretario nazionale Fisascat
Mentre Calenda si trova a Bruxelles per parlare con la commissaria europea alla Concorrenza, continua la protesta davanti allo stabilimento di Riva di Chieri, in provincia di Torino