Gli operatori del call center che hanno prestato servizio per Alitalia hanno scritto una lettera rivolta agli italiani: "Una furbata all'italiana. Sorge il dubbio che sia stato studiato tutto a tavolino"
La Cassazione ha respinto il ricorso di una società di vigilanza privata, che aveva licenziato un dipendente dopo aver scoperto alcuni contestazioni in cui venivano criticati aspramente i superiori. Secondo i giudici il fatto "non ha rilievo disciplinare"
La brutta notizia riguarda i lavoratori dello stabilimento Novanatura di Casaleggio, in provincia di Novara. I sindacati: "Siamo dispiaciuti, è una situazione drammatica"
Al ministero dello Sviluppo economico settanta tavoli di crisi aperti, dai call center all'automotive. Si tratta però solo di una parte dei problemi, ci sono dipendenti di piccole realtà in difficoltà senza avere l'attenzione del ministero. Alcune vicende durano da oltre dieci anni
Si tratta dei lavoratori Covisian, la società che in questi sei mesi si sono occupati del call center della compagnia aerea: "Una procedura necessaria dopo il mancato rinnovo del contratto"
Col fiato sospeso oltre 130 persone e le loro famiglie. Per molti di loro si potrebbe aprire la strada dei prepensionamenti. I sindacati chiedono che intervenga il ministero dello Sviluppo economico
La P&O Ferries ha definito la decisione inevitabile per "la sopravvivenza" dell'azienda, i dipendenti saranno rimpiazzati con manodopera a più basso costo. I sindacati promettono battaglia
A fine marzo il colosso di Cupertino porrà fine alla commessa con Teleperformance: nella sede di Roma sono 166 i lavoratori per cui si aprirà un periodo di 6 mesi di disponibilità, ma per molti di loro il timore è di rimanere disoccupati
I proprietari americani della Emerson automation solution di Rescaldina hanno deciso che il futuro della storica azienda che produce valvole industriali non sarà più in Italia
Tra le novità decise dal governo c’è anche lo slittamento dell’inizio degli orari notturni dalle 20 a mezzanotte e le tutele per chi lavora per le piattaforme. L’obiettivo di Bruxelles: portare il tasso d’occupazione all’80%
La multinazionale conosciuta in tutto il mondo per il vaccino anti-covid ha annunciato i tagli nello stabilimento di Catania. Un ''paradosso inaccettabile'' per i sindacati, il segretario Femca Cisl: ''Attivato il tavolo regionale, poi chiederemo un incontro al Mise''
Annunciati tagli allo stabilimento di Catania. Possibile il trasferimento nel sito di Ascoli. Protestano sindacati e istituzioni locali. Scatta lo sciopero
L'azienda ha annunciato la dismissione del sito di Scandicci, in provincia di Firenze, e l'avvio della procedura di licenziamento per 22 dipendenti. I sindacati: "Una scelta illogica e irricevibile"
Manifestazione davanti al Mise per gli ex dipendenti della compagnia aerea, rimasti dal 2 gennaio senza lavoro e senza cassa integrazione. I sindacati chiedono l'intervento del Governo
700 licenziamenti alla Bosch di Bari, 550 esuberi per Marelli: queste le drammatiche notizie solo nelle ultime ore. Ma a rischio sono 4mila posti di lavoro solo nel settore dei componenti auto per il passaggio all'elettrico. La situazione
Con la mancata proroga della cig covid, gli alberghieri in sofferenza si trovano costretti a licenziare il personale. L'allarme lanciato da Antonio Barreca, direttore generale di Federturismo Confindustria: ''Strutture in rosso, discoteche chiuse, tour operator senza domanda: a rischio la sopravvivenza dell'intero settore''
Dopo una lettera di ammonimento, l'istituto di credito per cui lavorava le ha dato il benservito. La donna ha presentato ricorso: "Ho fatto tutto oltre l'orario di lavoro. Mi hanno discriminato"
La denuncia della Cgil in Veneto. Spuntano penali per ostacolare la ricerca di un altro posto di lavoro vista la carenza di manodopera. Illegale? No. Ma qualcosa si può fare (prima della firma)
Lo scorso mese la multinazionale ha comunicato a sorpresa la chiusura del sito di Jesi e l'avvio della procedura di licenziamento collettivo: un'altra vertenza in cui in gioco c'è il futuro di centinaia di famiglie. L'intervista a Beldomenico della Fiom Ancona: ''C'è un'azienda interessata all'acquisto'', ma il tempo stringe
In questi giorni è stata lanciata una petizione che ha raccolto oltre 13mila firme. Secondo l'azienda, data la sua altezza, non è in grado di guidare i nuovi autobus
Il 31 dicembre arriverà la scadenza della cassa integrazione per i dipendenti della compagnia aerea: senza una deroga saranno tutti licenziati. I sindacati: ''Rischiamo una tragedia sociale''