Gkn, la fine dell'incubo licenziamenti: venduta a Borgomeo
Esce di scena il fondo inglese Melrose, ora inizia la sfida della reindustrializzazione
Esce di scena il fondo inglese Melrose, ora inizia la sfida della reindustrializzazione
Dopo estenuanti trattative è stato approvato l'emendamento alla Manovra 2022 contenente nuove disposizioni in materia di cessazione dell'attività produttiva, che blocca fino ad aprile 2022 i licenziamenti nelle grandi imprese
Il giro di vite è voluto soprattutto da Pd e Movimento 5 Stelle
Il caso a Tolentino, in provincia di Macerata. La lavoratrice per ora non ha impugnato la decisione dell'azienda
Alessandra Celidoni è stata lasciata a casa insieme ad altri due colleghi. Il racconto
Megafono in mano Jean Mathieu Chatain aveva tentato di spiegare le "ragioni di mercato" che avevano spinto la multinazionale a prendere la dolorosa decisione
Erano in smart working e al termine della chiamata è stato annullato il loro lasciapassare per entrare in azienda e cancellata la mail aziendale
La decisone è giunta dopo mesi di tensioni tra l'azienda, i sindacati e i lavoratori. I dipendenti lamentano orari di lavoro massacranti e stipendi inadeguati
Il Ministero dello Sviluppo economico ha dato la sua disponibilità a supportare il percorso dell'azienda. I sindacati: ''Ci sono due manifestazioni di interesse, ma servono garanzie''
Doccia gelata per i lavoratori di Campi Bisenzio: l'azienda si prepara ad avviare la seconda procedura di licenziamento, dopo quella bocciata lo scorso settembre dal tribunale di Firenze
Formalizzata ai sindacati la procedura di licenziamento collettivo annunciata nelle scorse settimane. Sindacati sul piede di guerra
Il capo però non l'ha mandata via immediatamente dopo questo biglietto: "Questo significa che l'azienda in realtà ha bisogno di me"
Con la fine del divieto di licenziare che riguardava ancora alcuni settori, dal terziario all'artigianato, sono migliaia i lavoratori che temono di perdere il posto di lavoro da un giorno all'altro. La misura ha mitigato un crollo che sarebbe stato vertiginoso, ma le conseguenze di questo ''sblocco totale'' potrebbero essere pericolose
L'azienda ha iniziato ad inviare le missive che pongono fine al rapporto di lavoro. Sindacati sul piede di guerra: ''La tracotanza di Whirlpool non ha limiti''
Una società russa sorvegliava i dipendenti con un software installato nei loro computer. Il licenziamento comunicato con una email
Isagro, società che opera nel settore degli agrofarmaci, ha avviato una procedura di licenziamento collettivo. La denuncia dei sindacati
Dai corsi di formazione al sostegno per mettere su una nuova attività: ecco il piano della Commissione europea per reinserire 801 licenziati nel mondo del lavoro
Per l'azienda lo stabilimento di Trichiana non è competitivo. I sindacati hanno proclamato due giorni di sciopero. Zoli (Femca Cisl) a Today: "Scelta di carattere finanziario, non industriale". Il gruppo ha lasciato aperta la porta della cessione a un competitor
La denuncia di Amnesty International: messo a tacere, con procedimenti disciplinari e persino licenziamenti, chi denunciò carenze e mancanze
I lavoratori della Unes di Truccazzano (Milano) erano stati allontanati dopo una serie di proteste definite illegittime dalla società. Il sindacato Si Cobas sul piede di guerra
Ad essere stata licenziata sarebbe una dipendente trans e nera che avrebbe rivelato costi e proteste interne all’azienda sullo speciale del comico Dave Chapelle
Dopo l'incontro al Mise durato oltre 17 ore non è stata trovata l'intesa per salvare il posto di lavoro degli operai di Napoli
Precariato, discriminazioni, guerra tra poveri, disagio psicologico: le testimonianze di dieci operaie metalmeccaniche per raccontare la crisi e il declino industriale di una città come Torino e il mondo del lavoro di oggi. Intervista a Edi Lazzi, autore di "Buongiorno, lei è licenziata"
La multinazionale ha chiuso ad un'altra proroga della procedura di licenziamento ''se non si costituisce un consorzio". I sindacati: ''Intervengano i ministri Giorgetti e Orlando''
La multinazionale conferma la chiusura del sito di via Argine, a Napoli. Il Mise potrebbe intervenire con gli ammortizzatori sociali in attesa di nuovi investitori