Whirlpool: il 15 ottobre scatta il licenziamento collettivo
La multinazionale conferma la chiusura del sito di via Argine, a Napoli. Il Mise potrebbe intervenire con gli ammortizzatori sociali in attesa di nuovi investitori
La multinazionale conferma la chiusura del sito di via Argine, a Napoli. Il Mise potrebbe intervenire con gli ammortizzatori sociali in attesa di nuovi investitori
I lavoratori di Carpenedolo si sono uniti alla manifestazione indetta dai sindacati per protestare contro la decisione dell'azienda di chiudere lo stabilimento di Ceriano Laghetto
Avviata la procedura di licenziamento collettivo per 103 dipendenti della iGuzzini Illuminazione di Recanati.
"Mi avete fatto licenziare" scrive poi successivamente. Ma forse può solo biasimare se stesso per aver condiviso la storia ai quattro venti
Un post su Reddit ha aperto la discussione: migliaia di risposte con le testimonianze di gente che ha visto le scene più folli sul posto di lavoro
Il Tribunale di Firenze accoglie il ricorso della Fiom Cgil e condanna la società a "revocare la lettera di apertura della procedura di licenziamento collettivo" del 9 luglio scorso. Almeno 20mila persone hanno preso parte alla manifestazione sabato pomeriggio per sostenere i 422 dipendenti di Campi Bisenzio
Il caso dello stabilimento Riello di Villanova di Cepagatti: 71 dipendenti licenziati dall'oggi al domani e 19 spostati al Nord, con la produzione che vola in Polonia. Alessandra Tersigni della Fiom Pescara: ''Una decisione inaccettabile''
La denuncia dei sindacati dopo quello che sta succedendo in centro commerciale a Mondrisio, in Canton Ticino
La decisione del giudice del lavoro di Taranto, che ha reintegrato Riccardo Cristello licenziato per aver condiviso un post su Facebook che secondo ArcelorMittal ledeva l'immagine dell'azienda e dei suoi dirigenti
Fumata nera durante dopo l'incontro avvenuto al Mise. I sindacati: "Una decisione inaccettabile"
Durante l'incontro al ministero, l'azienda e i sindacati hanno manifestato la volontà comune di definire un nuovo piano industriale: ci sarà tempo fino al 30 settembre per presentarlo
La Fiom Cgil comunica che la Timken di Villa Carcina, in Valtrompia (Brescia), attiva nell'indotto automotive, "questa mattina ha comunicato la chiusura immediata dello stabilimento. I 106 lavoratori sono già in sciopero e presidio permanente"
Il ministro del Lavoro Orlando: "Bisogna utilizzare questa ondata di finanziamenti che avremo col Recovery plan per responsabilizzare di più le imprese e legarle con più forza al paese nel quale operano e dal quale ricevono sussidi". La Whirlpool ieri ha inviato alle rappresentanze sindacali territoriali, via pec, le lettere di licenziamento per oltre 300 lavoratori
Durante l'incontro in Prefettura, l'azienda ha motivato la decisione di avviare la procedura di licenziamento collettivo per i 422 dipendenti dello stabilimento di Campi Bisenzio: ''Possiamo trovare delle soluzioni di mitigazione dei licenziamenti, a partire dal punto di vista economico". La viceministra Todde: ''Comportamento scorretto''
L'intervista a Marco Bentivogli, coordinatore di Base Italia ed ex segretario generale della Federazione Italiana Metalmeccanici: ''C'è stata una perdita di lavoro ''selettiva'' che ha riguardato un milione di persone, anche a causa di come è stato scritto il decreto Sostegni''. Un quadro complesso in cui pesano anche le vertenze irrisolte e la carenza di competenze
340 lavoratori circa starebbero per perdere il posto. Lo ha comunicato l'azienda al tavolo al Mise convocato dal viceministro, Alessandra Todde. L'azienda avrebbe dunque deciso di non utilizzare le 13 settimane di cassa integrazione previste dall'avviso comune siglato da Confindustria e sindacati in occasione dello sblocco dei licenziamenti
Venerdì scorso la multinazionale ha avviato la procedura di licenziamento collettivo per i dipendenti dello stabilimento di Campi Bisenzio, comunicandolo ai lavoratori con una mail. Brunetti della Fiom Cgil Firenze: ''Non c'è una logica produttiva né industriale, due giorni prima avevano parlato di assunzioni''. ''Un comportamento inaccettabile'' per la viceministra Todde, il ministro Orlando: ''Si rischia il far west''
Il 15 luglio è previsto il tavolo al ministero dello Sviluppo economico. Il governatore della Toscana Giani: ''Siamo disposti ad andare anche a Londra''. Il sindaco di Firenze Nardella: ''Atto ostile contro l'Italia''
I racconti dei lavoratori della fabbrica di Campi Bisenzio (Firenze), colti all'improvviso dalla terribile notizia del licenziamento: "Siamo pronti a resistere"
La lettera dei 422 dipendenti mandati a casa senza preavviso. "La nostra partita sarà lunga e difficile"
Assemblea permanente dopo il licenziamento collettivo, durissima la Fiom Cgil che parla di "odio sociale" dettato dalla "sete di profitto". Il ministro Orlando: "Modalità che non possono essere accettate"
Succede alla Rotork Gears di Cusago in provincia di Milano. La multinazionale inglese avrebbe deciso di licenziare tutto il personale senza attivare gli ammortizzatori sociali. Nelle prossime ore è atteso un incontro con i sindacati
Procedura di licenziamento collettivo. Alla fine del turno la fabbrica Gianetti Ruote di Ceriano Laghetto ha comunicato lo stop con una mail: i lavoratori messi in ferie per poi andare in permesso retribuito fino alla chiusura definitiva. Fiom Cgil Brianza: "Siamo alla barbarie, difenderemo i posti di lavoro"
La lettera recapitata ad un 51enne che lavorava in un'azienda di Segrate attiva nel settore metalmeccanico. L'uomo aveva già perso la vista a causa di una malattia. La Fiom Cgil: "Ingiustizia clamorosa"