Consegna il pacco con un minuto di ritardo: postino licenziato
Il piccolo ritardo è costato il posto di lavoro ad un postino del Kent, in Inghilterra, che adesso è pronto a presentare ricorso: "Non posso credere a quello che mi è successo"
Il piccolo ritardo è costato il posto di lavoro ad un postino del Kent, in Inghilterra, che adesso è pronto a presentare ricorso: "Non posso credere a quello che mi è successo"
La società di Cupertino avrebbe fatto scattare il licenziamento per i dipendenti che nelle sedi europee si occupavano di monitorare le registrazioni dell'assistente vocale.
L'azienda, che lavorava soprattutto come appaltatrice per la fornitura dei sevizi tecnici ai collegamenti esterni nelle sedi regionali di Sky Tg24, ha confermato l'avvio della procedura di licenziamento
Dopo l'incontro al Mise, la procedura di licenziamento per gli oltre 100 dipendenti del gruppo La Perla è stata sospesa fino alla prossima riunione, prevista tra il 9 e il 13 settembre
Annunciati i licenziamenti di 62 dipendenti per la sede di Milano e 42 per quella di Roma: si tratta soprattutto di personale impiegato nel marketing e nella vendita di diritti d'immagine. I sindacati: "Ricollocare tutti i lavoratori"
Per il marito della donna scomparsa nel 2012, condannato per omicidio a 20 anni di reclusione, è arrivata anche la risoluzione del rapporto di lavoro con il Comune di San Giuliano Terme
Secondo l'indiscrezione lanciata da Kyodo News, la casa automobilistica nipponica è pronta a tagliare 10mila dipendenti nell'ambito di un piano di ristrutturazione
Il Tribunale di Brescia ha rigettato il concordato per l'azienda di proprietà di Corioni, attiva da quasi 54 anni a Ospitaletto. I sindacati sono in agitazione
La donna, cassiera in un Eurospin della provincia di Firenze, si era assentata dal lavoro per effettuare le terapie salvavita
La multinazionale statunitense ha avviato la procedura di licenziamento per 350 lavoratori dello stabilimento di Marcianise, in provincia di Caserta. Convocato un tavolo di crisi al Mise per il prossimo 27 giugno
Dal Tribunale di bologna è arrivato l'ok all'autorizzazione condizionata per l'approvazione del programma di cessione, un primo passo verso il ritorno all'Amministrazione Straordinaria: ''A breve i 1.800 dipendenti potranno avere accesso agli ammortizzatori sociali previsti dalla legge''
I lavoratori dell’Unilever di Sanguinetto in provincia di Verona oggi sono in sciopero a causa dell'apertura della procedura di licenziamento collettivo
Senza stipendio e senza garanzie, i dipendenti dei 55 punti vendita rimasti a casa dopo il fallimento dello scorso 23 maggio attendono che qualcosa si muova. Mentre gli sciacalli saccheggiano i negozi abbandonati, ecco quali sono i possibili scenari futuri per queste 1.800 famiglie
All'azienda per cui lavorava non era piaciuto un commento pubblicato su Facebook e lo aveva licenziato. Ma l'operaio si è opposto al procedimento facendo valere anche il proprio ruolo di rappresentante sindacale
La Filcams Cgil Nazionale ha proclamato uno sciopero di due giorni per protestare contro l'azienda che ha respinto tutte le proposte avanzate dai delegati sindacali per evitare i licenziamenti
Solo nella Capitale già annunciati più di 250 esuberi, ma secondo i sindacati sono migliaia i lavoratori che rischiano il posto
La proprietà francese dello stabilimento di Pesaro aveva assicurato nel 2017 il mantenimento della produzione in Italia, invece adesso è scattato il licenziamento collettivo. Proteste dei lavoratori davanti alla fabbrica
L'azienda è stata sequestrata lo scorso 12 febbraio, con alcuni dipendenti che non essendo stati licenziati non vengono pagati, non possono accedere agli ammortizzatori sociali e neanche trovare una nuova occupazione
A causa del calo del traffico merci, la Iterc, che opera al Porto Canale di Cagliari, ha fatto scattare i contratti di solidarietà per 43 lavoratori, ma dureranno soltanto fino a maggio
Sono finiti nei guai alcuni lavoratori dell'Ikea di Corsico, nel milanese. Dieci licenziamenti, mentre altri 22 dipendenti sono stati sospesi per 20 giorni
Prima (mezza) vittoria dopo l'incontro al Mise: la procedura di licenziamento collettiva è stata sospesa, ma soltanto fino al prossimo incontro, previsto per il 21 marzo
La multinazionale giapponese ha annunciato un piano di riorganizzazione globale. Il sindacato Cisl ritiene abbastanza probabile che si vada verso la chiusura delle sedi italiane di Milano e Roma con il conseguente licenziamento di tutti i dipendenti del gruppo
La holding Fantoni, proprietaria della Novolegno di Arcella di Montefredane, in provincia di Avellino, ha recapitato le lettere di licenziamento a tutti i dipendenti. In attesa della chiamata del Mise è stata organizzata un'assemblea straordinaria con lavoratori e sindacati
L'azienda ha comunicato l'apertura di una procedura di licenziamento collettivo per 833 esuberi su un totale di 3.691 lavoratori. Sindacati su tutte le furie: “Il Governo intervenga”, e scattano gli scioperi
Mogli e figli dei 33 facchini licenziati dalla GLS di Piacenza hanno protestato davanti alla sede milanese della multinazionale. USB: "Ora 33 famiglie non hanno più un sostentamento"