Funzionari locali di Xi'an (10 milioni di abitanti), nella Cina centrale, hanno scatenato polemiche a livello nazionale nei giorni scorsi, ipotizzando di ricorrere a lockdown "quando necessario" per combattere futuri picchi influenzali. Ma i residenti sono ancora traumatizzati dalle chiusure del periodo Covid
Il giudice di Pace di Piacenza ha accolto il ricorso di un gruppo di amici che erano incappati nei controlli della guardia di finanza e che erano stati sanzionati per la violazione del Dpcm anti Covid
Nel Paese cresce il malcontento per i rigidi lockdown e restrizioni. Ma i rischi sanitari di un ammorbidimento potrebbero essere più gravi delle attuali tensioni economiche e sociali
Nelle scorse settimane l'impianto cinese è stato al centro di una fuga di massa per sottrarsi al lockdown ordinato nella provincia per la scoperta di un focolaio di Covid
Il nuovo esecutivo vuole agire diversamente sul controllo della pandemia, già annunciata una commissione d'inchiesta. La replica dell'ex ministro Speranza: "Forse non vuole socntentare i no vax"
Una ricerca irlandese ha valutato il raggiungimento di alcune tappe dello sviluppo psicomotorio e comunicativo dei bambini nati durante la pandemia, evidenziando alcuni ritardi rispetto agli anni precedenti
Durante la pandemia e il lockdown si è registrato un vero e proprio boom di adozioni, che hanno portato a un conseguente aumento degli abbandoni finito il periodo di emergenza sanitaria
Le difficoltà economiche interne al gigante asiatico rappresentano una sfida e minaccia per la stabilità sociale ed economica della Cina e del mondo intero
In tutto le ammende comminate sono state 126 a 83 persone dello staff del premier, ma la bolla dello scandalo per le feste organizzate durante il lockdown si è sgonfiata
Keir Starmer è accusato di aver violato le regole anti-Covid durante il lockdown. "Se sarò multato farò la cosa giusta e mi dimetterò", ha promesso, sottolineando che il premier non ha fatto lo stesso
Sono diversi gli esempi di espressioni di lealtà che si sono intensificati in vista del Congresso nazionale, quando il presidente cinese Xi riceverà un terzo mandato