Cosa (e quando) mangiare per vivere più a lungo
Valter Longo e Rozalyn Anderson hanno esaminato centinaia di studi sulla nutrizione e delineato una dieta della longevità che suggerisce non solo 'quali' alimenti consumare ma anche ‘quando’ farlo
Valter Longo e Rozalyn Anderson hanno esaminato centinaia di studi sulla nutrizione e delineato una dieta della longevità che suggerisce non solo 'quali' alimenti consumare ma anche ‘quando’ farlo
Angela Tiraboschi ha festeggiato in compagnia dei quattro figli, Maria, Roberto, Luciana e Pietro, tutti tra i 70 e gli 80 anni: "Pasti leggeri accompagnati da un bicchiere di vino. Niente fumo e stress. E, soprattutto, considerare ogni giorno della vita come un dono"
Secondo i ricercatori non esiste una raccomandazione uguale per tutti, ma il numero dei passi deve cambiare in funzione dell'età e del sesso. Inoltre, chiariscono che non sempre fare "di più" è meglio
Addio allo spagnolo Saturnino de la Fuente Garcia, se n'è andato a 112 anni e 341 giorni
Secondo due studi, per allungare la nostra aspettativa di vita dovremmo percorrere 7000/8000 passi o praticare 30-45 minuti di esercizio fisico al giorno
Dieta equilibrata e movimento: secondo molti esperti sono questi i segreti del benessere e la longevità. Esistono poi alcuni alimenti ritenuti miracolosi perché capaci di migliorare la salute ed allungare la vita grazie alle loro numerose proprietà nutritive. Scopriamoli
La centenaria di Cava de' Tirreni si è ripresa dopo una lunga battaglia durata ben 33 giorni: è stata supportata dalla Croce Rossa della città metelliana e da due affezionati nipoti
Il fitness è il segreto per vivere meglio, più a lungo e per mantenere giovane ed efficiente il cervello: a rivelarlo è uno studio pubblicato su Science. Scopriamolo
E' ospite di una residenza per anziani della Valpolicella. Per lei anche gli auguri di Toti
Con una splendida e invidiabile forma e lucidità Antonietta Basciu ha voluto posare col parroco e il sindaco per un saluto alla sua amata cittadina di Donori
Un ultracentenario ha vinto la dura battaglia contro il coronavirus. Una storia da raccontare, una piccola notizia che deve dare forza a tutti quella riportata oggi da RiminiToday
E' solo con i comportamenti responsabili, come quello di "Zio" Antonio Brundu, oltre che con i doverosi controlli, che si può contenere il contagio da coronavirus
Anna Benericetti era nata nel 1906, lascia quattro figli, otto nipoti e 14 pronipoti. Le sue condizioni di salute sono state relativamente buone fino all'ultimo giorno di vita
I due sono finiti nel Guinness dei primati grazie al loro incredibile primato. Ma qual è il loro segreto?
Carola Mosca oggi è ospite della casa di riposo Monsignor Giuseppe Speranza di Zogno (Bergamo). La sua è una storia davvero incredibile: che tempra
Se n'è andata Maria Giuseppa Robucci di Poggio Imperiale, in provincia di Foggia, 116 anni compiuti lo scorso 20 marzo. Una vita piena e lunghissima
Maria Giuseppa Robucci, per tutti nonna Peppa, è la persona più anziana d’Italia e d’Europa. Festa a Poggio Imperiale. Molto devota, ha conosciuto anche Padre Pio. Il suo segreto: "Mangiare poco e sano, mai un bicchiere di vino e mai una sigaretta in bocca"
La nonnina di Sanluri, nel Medio Campidano, compie 107 anni. In tanti oggi la festeggiano, non solo i parenti, ma anche numerosi concittadini: "Sorprende tutti con la sua lucidità"
Nella notte si è spento Masazo Nonaka, che aveva raggiunto il primato lo scorso anno. Nato nel 1905, si era sposato nel '31 e aveva 5 figli
Madeline Dye non solo non si è mai sposata, ma racconta anche di non aver mai accettato nemmeno un appuntamento. E ha un gran senso dell'umorismo
In tutto e per tutto autonoma e lucidissima, la cecena Koku Istambulova avrebbe preferito "morire da giovane" e considera la sua vita una "punizione divina"
Sport e dieta sana sono i pilastri di una vita lunga e felice. Bastano tre passeggiate a passo svelto a settimana di almeno 33 minuti e 3 chilometri ciascuna per ottenere dei benefici
La Nuova Sardegna dedica un bel ritratto a "zia" Giacobba Lepori
La giamaicana Violet Mosses-Brown era nata il 10 marzo 1900. Aveva ottenuto il riconoscimento dal Guinness World Record dopo la morte di Emma Morano
È morto pochi giorni fa in Indonesia Saparman Sodimedjo, l'uomo più anziano del mondo. Conosciuto anche come Mbah Ghoto, ha sempre detto di essere nato il 31 dicembre del 1870 e di avere, quindi, 146 anni