Una flotta più ampia, nuove tratte e un accordo con Ferrovie dello Stato. Il ceo de colosso tedesco, Carsten Spohr, ha annunciato alcune novità che riguardano la compagnia italiana: "Ita non è Alitalia, le nuove regole vanno nella direzione giusta"
L'accordo è stato siglato dal ministro dell'Economia Giorgetti e dall'Ad della compagnia tedesca Carsten Spohr. La Lufthansa rileverà il 40% della compagnia italiana in cambio di investimenti
Intesa raggiunta con il ministero dell'Economia, al colosso tedesco andrà il 40% della compagnia di bandiera italiana, con l'obiettivo di arrivare al totale controllo dell'azienda nei prossimi due anni.
Berlino aveva concesso un maxi prestito alla sua compagnia di bandiera per far fronte alla crisi pandemica. La Commissione europea aveva dato il suo ok, ma per il Tribunale di Lussemburgo il via libera è illegale
Un guasto al sistema che gestisce check-in, imbarchi e bagagli ha costretto la compagnia aerea tedesca a cancellare e ritardare decine di voli, con gravissimi disagi per migliaia di persone
Il piano della compagnia aerea per il 2023 prevede il reclutamento di decine di migliaia di persone: si cercano soprattutto tecnici, informatici, avvocati, piloti e assistenti di volo.
La compagnia aerea tedesca e i suoi piloti hanno raggiunto un accordo sui salari, evitando così le nuove proteste previste a partire dalla giornata di domani, mercoledì 7 settembre
I dipendenti con stipendi da 2mila euro al mese sono i veri vincitori dell’accordo che mette fine alla vertenza. Chi guadagna di più dovrà accontentarsi di una modesta integrazione della busta paga
Botta e risposta tra il vettore irlandese e il gigante tedesco, che chiede a Bruxelles di rilassare le regole sulla concorrenza: "Altrimenti costretti a far decollare 18mila aerei senza passeggeri"
Il fallimento di Alitalia non è una novità nel panorama europeo, ma il trend finora è stato il passaggio dallo Stato al privato. La pandemia potrebbe avere cambiato il corso
Il vicepresidente della DG Concorreza assunto a Bruxelles dalla Latham & Watkins. Il capo delegazione del Carroccio all'Europarlamento Campomenosi: “Colui che fino ad ora ha gestito il dossier Alitalia sarà al servizio della compagnia di bandiera tedesca, è un conflitto d'interessi”
Ok della Commissione all'intervento voluto dal governo di Angela Merkel per salvare la compagnia di bandiera. Altri 3 miliardi saranno erogati come prestito
La compagnia d bandiera tedesca ha rifiutato il piano di salvataggio da 9 miliardi perché non è disposta a cedere i suoi slot alle low-cost, per non perdere il predominio del mercato, e Berlino intende sostenere questa richiesta contro la volontà della Commissione
Il governo francese ha messo sul piatto 7 miliardi di prestiti agevolati per la compagnia di bandiera. Germania pronta ad arrivare a 10, ma Merkel vuole voce in capitolo sulle strategie aziendali
Una "partnership paritaria" è la proposta dell'aviolinea tedesca ma la nostra compagnia di bandiera è ancora in perdita. Alitalia dovrà ridiscutere contratti e accordi per diminuire i costi: "Riduzione flotta e personale ultima ratio"
Miles, aspirante romanziere e grande intenditore di vini, decide di fare un viaggio con il suo migliore amico Jack, un attore fallito, tra i vigneti della Santa Ynez Valley la settimana prima che Jack si sposi.
"La condizione in cui si presenta oggi Alitalia non ci interessa affatto". Lo ha detto il direttore finanziario di Lufthansa Ulrik Svensson: "Abbiamo consegnato agli italiani un concept paper su come una compagnia aerea completamente ristrutturata"