Macron e il nuovo mandato in salita. Con "vista" a sinistra
Il presidente comincia ufficialmente il suo secondo incarico, e guarda già alle legislative di giugno. Che potrebbero constringerlo a venire a patti con il fronte progressista
Il presidente comincia ufficialmente il suo secondo incarico, e guarda già alle legislative di giugno. Che potrebbero constringerlo a venire a patti con il fronte progressista
Durante una visita al mercato di Cergy-Pontoise, a nordovest di Parigi, sono stati lanciati pomodori contro capo dello Stato, una persona ha anche tentato di saltargli addosso
In seguito all’omicidio dell’indipendentista corso Yvan Colonna alcuni dei partiti separatisti stanno chiedendo ai propri elettori di non recarsi alle urne il prossimo fine settimana
Il retroscena emerso giorni dopo il vertice sull'Ucraina a Mosca. Dove i due presidenti hanno parlato agli estremi di un lungo tavolo
Il progetto di legge è stato approvato all’unanimità dal Parlamento e mette al bando tutte le pratiche volte a cambiare l'orientamento sessuale o l'identità di genere di un individuo
Inizialmente la proposta di legge voleva mettere al bando tutti i simboli religiosi. Ma un emendamento proposto dai repubblicani, e approvato dal Senato, menziona esplicitamente l’hijab
I francesi affermano che la vendita di navi militari al governo greco è già conclusa, ma gli americani mettono sul tavolo l’opzione Lockheed Martin. E per l’Eliseo torna l’incubo Aukus
La modifica è avvenuta oltre un anno fa, ma è passata in gran parte inosservata. Abbandonato il blu del vessillo Ue. Polemiche contro Macron
Il presidente francese scommette sull'economia verde e sull'energia a basse emissioni. Appuntamento alle urne tra sei mesi
Il numero di persone con problemi mentali è più che raddoppiato, Parigi interviene ma per i professionisti servono più risorse
Già nel 2017 l'allora candidato all'Eliseo venne contestato allo stesso modo. Mentre lo scorso giugno è stato persino schiaffeggiato
La Casa Bianca promuove un'alleanza sulla sicurezza con Australia, India e Giappone. Il commissario europeo Breton: "Resettare i rapporti con gli Usa"
La cancelliera promette: "Non percorreremo quella strada". Ma all'obbligo, già imposto dall'Italia, potrebbe presto aggiungersi un uso più capillare del Green pass
La proposta avanzata in origine da 150 cittadini era stata 'annacquata' dai parlamentari conservatori. Lo scontro con la maggioranza dei deputati ha fatto saltare definitivamente il progetto di riforma
Su richiesta di Draghi e Sanchez, il dossier migrazione verrà discusso al summit di giugno. Sul tavolo l’approvazione del Patto europeo che non piace al Sud Europa
Sarah Zemmahi, ingegnere di 26 anni, ha fondato dell’associazione Tabassam, che aiuta i giovani di Montpellier in condizioni svantaggiate. Correva alle amministrative per la lista En Marche, finché non è diventata bersaglio dell’estrema destra
L’entusiasmo per la proposta di Biden si sgretola sul no della Germania, patria della BioNTech e dei farmaci mRna. I leader riuniti a Porto ne discuteranno a cena, ma da Bruxelles trapela scetticismo
Secondo il quotidiano spagnolo El Pais, il premier italiano starebbe dando il suo appoggio ai leader di Germania e Francia, alle prese con un difficile momento presso le rispettive opinioni pubbliche. Indebolendo invece le posizioni in Ue di Sanchez, Rutte e del rampante cancelliere austriaco Kurz. Ma per Bruxelles, l'ex governatore della Bce "non durerà molto"
I partiti europei del presidente francese e della leader di Fratelli d'Italia propongono assieme una strategia per ridurre le emissioni di CO2 grazie a un "Rinascimento" dell'atomo, che rimetta le centrali al centro della strategia energetica Ue
Il tribunale amministrativo francese condanna lo Stato per non aver rispettato gli impegni sul clima. Nei prossimi mesi l'esecutivo potrebbe trovarsi obbligato a prendere decisioni più forti a tutela dell'ambiente
La classifica stilata dall'istituto Lowy valuta la risposta sanitaria di 98 Paesi del mondo sulla base di 6 indicatori. In vetta alla graduatoria c'è la Nuova Zelanda, in fondo il Brasile
Lo spagnolo Sanchez e il belga Michel si mettono in isolamento dopo il pranzo di lunedì all'Eliseo. Lo stesso vale per il portoghese Costa, in contatto ieri con il presidente francese. Quest'ultimo ha partecipato anche al vertice europeo che si è concluso venerdì scorso
L'accredito del Governo potrà essere ritirato quando i religiosi non rispetteranno le norme. Nel mentre fanno scalpore le ultime mail inviate dall'insegnate Paty ai colleghi prima di essere assassinato: "Non insegnerò più sulla libertà d'espressione"
Il capo dell'Eliseo esprime il suo "profondo disaccordo" con Kramp Karrenbauer secondo cui il ruolo degli americani nella sicurezza sarebbe "insostituibile". Berlino spera che la nuova amministrazione ritiri il progetto di Trump di spostare alcune basi militari dalla Germania alla Polonia
Il presidente francese vuole portare nell'Ue la sua lotta al 'separatismo' islamico. Lo fa con un testo, proposto assieme all'Austria, che mira a irrigidire i controlli sulla comunità religiosa e sui contenuti online