Finisce in carcere il dottore della mafia Giuseppe Guttadauro: "tradito" da Telegram
L'ex medico ospedaliero era già agli arresti domiciliari, ma ha violato le prescrizioni che gli erano state imposte comunicando con l'esterno
L'ex medico ospedaliero era già agli arresti domiciliari, ma ha violato le prescrizioni che gli erano state imposte comunicando con l'esterno
A pochi giorni dalle elezioni amministrative è finito in manette Pietro Polizzi, che si presentava con Forza italia. In manette anche un suo collaboratore, Manlio Porretto, e Agostino Sansone, il cui fratello in passato ospitò il boss Totò Riina durante la latitanza
Stava scontando diversi ergastoli, aveva 90 anni
Beni per dieci milioni di euro sono stati confiscati a un commerciante internazionale di opere di valore storico-archeologico. C'è anche un palazzo del Settecento
Immediato il sostegno di colleghi e del presidente della Commissione antimafia in Senato
23 maggio 1992 - 23 maggio 2022; sono trascorsi trent'anni dall'attentato che ha cambiato per sempre la storia del nostro Paese
A trent'anni dalla scomparsa del magistrato la malavita organizzata non solo è ancora in vita, ma si è evoluta in holding economica internazionale
Parla Corrado Carnevale, ex presidente della prima sezione penale della Cassazione definito "ammazza sentenze". Processato per concorso esterno in associazione mafiosa e assolto con formula piena, dice: "Rifarei tutto". Maria Falcone: "Le sue parole sono una medaglia per noi..."
Gli ordini arrivavano direttamente da Giovanni Rapisarda, esponente del clan Santapaola-Ercolano, in carcere per un omicidio avvenuto nel 1993. Dal 2012 la famiglia aveva estorto 1,7 milioni di euro tra contanti e non
L'appoggio di Cosa nostra gli avrebbe permesso di acquisire imprese concorrenti ed anche di evitare il pagamento del pizzo
Trentuno persone sono state arrestate da carabinieri e polizia. Dalle intercettazioni degli indagati il quadro degli interessi dei boss: dalle estorsioni alle armi. E c'è chi protesta per la partecipazione dei bambini alle iniziative antimafia in ricordo dei giudici Falcone e Borsellino
A capo del gruppo due boss, Antonio Carzo e Vincenzo Alvaro
La scoperta della Guardia di Finanza in provincia di Catania: 32 persone denunciate, con un danno alle casse dello Stato di quasi 400mila euro
Con quattro nuovi indagati si riapre il caso che ha scosso l'Italia 47 anni fa
Tonnellate del metallo più prezioso venivano prima fuse, poi risagomate e vendute. Ricostruita la rete dei clan
"Palermo - ha detto il sindaco Leoluca Orlando - perde una donna straordinaria, un punto di riferimento". Aveva 87 anni
Traffico di armi e ricostruzione post bellica possono essere settori di espansione per le cosche. Il ministro della Giustizia, Marta Cartabia: "Il conflitto può aprire un varco pericoloso, ma non siamo impreparati"
"La pace ha bisogno di coscienze inquiete che s'impegnino per un cambiamento concreto" dichiara Don Luigi Ciotti, Presidente e attivista di Libera, associazione di promozione sociale contro tutte le mafie