Meteo, il caldo è al capolinea: l'allerta della Protezione Civile
L'arrivo sull'Italia di una perturbazione di origine atlantica porterà un peggioramento delle condizioni meteorologiche: temporali diffusi, prima al Nord, poi al Centro
L'arrivo sull'Italia di una perturbazione di origine atlantica porterà un peggioramento delle condizioni meteorologiche: temporali diffusi, prima al Nord, poi al Centro
Il grande caldo subirà un brusco stop. Sono previste precipitazioni anche abbondanti, temperature in deciso calo. Le previsioni
A Torino sono caduti 100 millimetri di pioggia in 12 ore. E torna la neve sulle Alpi. Ora le precipitazioni si estenderanno alle regioni del Centro, fino a giungere dalla serata di oggi al Sud Italia dove si potranno registrare fenomeni rilevanti sul versante tirrenico e successivamente su quello ionico
Il numero degli indagati potrebbe aumentare: perché nonostante l'allerta meteo l'operaio fosse al lavoro in una posizione così pericolosa?
Lunedì maltempo su tante regioni. Gli esperti di 3bmeteo: "Precipitazioni diffuse e localmente intense, anche a carattere di nubifragio e di temporale". Tracollo termico in alcune zone
Il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per domani sabato 13 luglio. Per due regioni scatta il codice arancione, giallo per altre undici
Dopo la sventagliata atlantica che ha portato temporali e grandinate eccezionali sull'area adriatica, una nuova perturbazione si sta avvicinando in queste ore all'Italia.
Dichiarato lo stato di emergenza nella penisola Calcidica dopo l'ondata di forte maltempo che ha colpito la zona
Una forte grandinata si è verificata a Pescara "con chicchi grandi fino a 5/6 centimetri" spiega Daniela Ronconi della protezione civile. Per tutta la giornata di oggi mercoledì 10 luglio vige l'allerta meteo arancione su Toscana e gialla su ben 14 regioni
Alberi sradicati e caduti su strade, abitazioni, auto, persino bus. Solo per fortuna non si registrano vittime a Milano Marittima devastata da una tromba d'aria
Maltempo in Abruzzo e nelle Marche. I video dalla spiaggia di Tortoreto Lido, in provincia di Teramo, e da quella di Numana nell'anconetano. Un morto a Osimo, stabilimenti balneari devastati
Avviso di condizioni meteo avverse della Protezione Civile. Temporali in arrivo nelle prossime ore: tutte le informazioni
Anche il Sacco fa i conti con il maltempo delle scorse ore, tra allagamenti e crolli. La denuncia di sindacati e lavoratori e le immagini
Grandine e forte vento a Modena e Bologna. Danni e feriti: le immagini
Il Seveso esonda due volte a Niguarda, strade allagate a Milano. Scattano i sensori per la frana: chiusi 18 km dell'autostrada A5 Torino-Monte Bianco
Fiumi esondati a causa dei temporali degli ultimi giorni: quasi mille evacuati in provincia di Lecco. Chiesto lo stato di emergenza. Disagi anche a Brescia, Como e Sondrio. Le immagini
Danni ingenti in tutta la Valle Camonica, nel bresciano, da Pisogne ad Angolo Terme. Le immagini
Sulla strada che collega Alpe di Pampeago e passo Lavazè, in Trentino Alto Adige, sono ben visibili le centinaia e centinaia di alberi spezzati dalla tempesta Vaia lo scorso autunno
Ancora tanta pioggia in varie regioni. Allerta rossa per rischio idraulico sulla pianura centrale dell’Emilia-Romagna: straordinaria mobilitazione a sostegno del territorio modenese
Il premier Giuseppe Conte ha firmato la dichiarazione dello stato di mobilitazione della protezione civile. L'allerta rossa riguarda Modena, Reggio Emilia, Parma e Bologna. Allerta arancione per la pianura e la collina di Parma e Piacenza
Ancora maltempo sull'Italia. Correnti provenienti dal Nord Europa porteranno precipitazioni su diverse zone dello Stivale. Martedì sarà il giorno 'clou' secondo gli esperti
Uno smottamento di ingenti dimensioni ha interessato il territorio dei comuni di Fontanelice e Borgo Tossignano
Il mese di maggio continua ad essere anomalo dal punto di vista meteorologico, con forti precipitazioni e temperature sotto la media stagionale: ecco cosa succederà nei prossimi giorni
Diverse le zone flagellate dal maltempo: ecco la mappa regione per regione di Coldiretti. Intanto i prezzi al dettaglio delle verdure sono aumentati del 7% rispetto allo scorso anno