Pensioni, il piano Meloni contro il (suo) taglio degli assegni: le tre ipotesi
Incontro governo – sindacati sul taglio delle pensioni: le tre ipotesi di modifica e la reazione dei sindacati
Incontro governo – sindacati sul taglio delle pensioni: le tre ipotesi di modifica e la reazione dei sindacati
La nuova decontribuzione introdotta dalla legge di Bilancio debutterà a gennaio. Uno sgravio extra per le lavoratrici con figli che può tradursi in un vantaggio retributivo fino a 1.700 euro all'anno
Allo studio la proposta di inserire tra i fringe benefit il canone di locazione e la rata del mutuo: cosa cambierebbe
L'opinione della Commissione Ue sul documento programmatico di bilancio per il 2024: "Ridurre tasse su lavoro e aggiornare il catasto"
Si discute sulle adesioni mentre la premier Giorgia Meloni si difende: "Sciopero lanciato quando la manovra non l'avevo neanche pensata"
Si dilatano i tempi per accedere al pensionamento con 62 anni di età e 41 di contributi
La protesta annunciata dai sindacati dei medici contro le misure contenute nella legge di Bilancio del governo Meloni: "Deve essere cambiata. È iniqua e irricevibile, danneggia il Sistema sanitario nazionale"
L'ufficio parlamentare di bilancio fa il punto sul rinnovo del taglio al cuneo fiscale: se il giudizio sulla misura è nel complesso positivo, non mancano alcune criticità. In primis il fatto che la sforbiciata cessa di avere effetti sopra i 35mila euro
La manovra del governo Meloni porta soldi in più nelle tasche di chi ha figli, meno per i single: cosa cambia, le simulazioni
Tra le critiche avanzate dal presidente Guido Carlino, ascoltato in audizione alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, le risorse destinate all’opera fortemente voluta da Matteo Salvini
È stata modificata la normativa sulla plusvalenza per la vendita degli immobili recentemente ristrutturati con il contributo edilizio. Cosa significa davvero e cosa cambia dal 1° gennaio 2024 (con alcune eccezioni). Gli esempi pratici
L'indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa (Iscro) è una sorta di cassa integrazione per i professionisti e le piccole partite Iva che perdono il lavoro. Partita in modo sperimentale, ora la platea dei beneficiari sarà allargata. E non è l'unica novità rispetto al passato
Un emendamento al 'decreto Anticipi' è stato depositato dall’esponente della maggioranza. Alifano (M5S): "Hanno un nuovo slogan, meno figli più filler"
Se il 110% esce dalla manovra, il bonus edilizio rientra nel decreto anticipi: pressing di Pd e Forza Italia sul governo dopo l'allarme dei costruttori che prevedono il blocco di decine di migliaia di cantieri
Nel testo della nuova manovra trasmesso dal governo al Senato non vi è traccia della proroga della misura, in scadenza il 31 dicembre 2023, che prevede l'azzeramento delle imposte per l’acquisto dell’abitazione principale
Le misure previste nella legge di bilancio si rivolgono a una platea molto ristretta e non aiutano la maggior parte delle donne, che spesso rinunciano alla maternità per motivi economici
Lo prevede un’errata corrige inviata il 3 novembre dal governo in Senato
L'ultima legge di bilancio ha prorogato per il 2024 le agevolazioni per gli under 36, rifinanziando l'accesso al fondo statale di garanzia per i prestiti per l'acquisto di una prima abitazione. La cifra massima finanziabile, il limite di reddito e i requisiti dell'immobile da acquistare: ecco a chi è rivolta questa misura, nel dettaglio. E quali sono le note dolenti
Il pignoramento da parte dell'Agenzia delle entrate sarà reso più facile da una norma inserita nella manovra 2024, ma la presidente del Consiglio assicurava che il "Grande Fratello fiscale" sarebbe stato stralciato: cosa c'è davvero nel disegno di legge di bilancio (e quanto incassa lo Stato)
Parla il capogruppo del Movimento 5 Stelle alla Camera dei Deputati: "Hanno lasciato in pace le banche sugli extraprofitti. E il caro vita graverà molto di più sulle famiglie di quanto sia stato messo in campo per aiutarle"
Sindacati sul piede di guerra dopo il ricalcolo delle pensioni di chi ha cominciato a lavorare prima del 1993. Secondo le associazioni di categoria i tagli potrebbero arrivare al 25% delle pensioni attualmente maturate dai medici. Ma il ricalcolo pensionistico al ribasso riguarda anche insegnati, dipendenti pubblici e ufficiali giudiziari
In legge di bilancio ci sono i fondi per la costruzione dell'opera cara al governo Meloni e soprattutto a Salvini, fino al 2032: il problema è che, storicamente, i costi sono sempre saliti
Secondo quanto previsto dalle nuove normative i cittadini stranieri non appartenenti all'UE che vogliono iscriversi al sistema sanitario nazionale dovranno versare 2mila euro all'anno
Per il biennio 2024-2025 i lavoratori potranno riscattare i periodi non coperti da contribuzione, parificandoli a periodi di lavoro. Chi può beneficiarne, le rate, i costi e i periodi riscattabili: la guida