"All'Italia serve più cannabis": chiesti altri dieci milioni nella manovra di bilancio
A provarci è il senatore di Potere al Popolo Matteo Mantero, che ha presentato due emendamenti: "Mancano mille chili" ha detto a Today
A provarci è il senatore di Potere al Popolo Matteo Mantero, che ha presentato due emendamenti: "Mancano mille chili" ha detto a Today
Le sigle delle rappresentanze dei lavoratori non sembrano unite
La Commissione chiede al governo di fare più attenzione alle finanze pubbliche. E Bruxelles rinvia la sua pagella sui rischi macroeconomici
L'allarme lanciato dai vertici di Confesercenti durante l'incontro con il responsabile economico del Pd Antonio Misiani: ''La riforma degli ammortizzatori sociali contenuta nella Manovra costerà quasi 500 milioni euro in più alle imprese''
La proposta avanzata dal governo Draghi nel corso della cabina di regia sulla manovra è una mediazione, una soluzione transitoria, per poi tornare a discutere di una riforma organica delle pensioni con i sindacati. Ma come funzionerebbe e quali sarebbero gli importi?
Il Governo ha a disposizione gli ultimi giorni per completare il testo della Legge di Bilancio 2022. Dal futuro post Quota 100 all'assegno unico, passando per il taglio dei costi del lavoro: tutte le misure sul tavolo
Un pacchetto da circa 23 miliardi che, oltre a superare il problema delle pensioni, contiene diverse misure, dal taglio dei costi del lavoro agli incentivi per le imprese, passando per l'addio al cashback
Il via libera di Bruxelles, che pero' avverte sul rischio di uno sforamento del deficit e di una crescita del debito pubblico. Dombrovskis: "I governi con spazio fiscale dovrebbero essere pronti a continuare a utilizzarlo"
A riferirlo fonti europee. Botta e risposta tra il premier e il commissario Moscovici sul Patto di stabilità: "Va cambiato", "No, le regole sono intelligenti e vanno rispettate"
Dalla Commissione in arrivo una lettera al governo per chiedere spiegazioni sull'aumento del debito pubblico. Il commissario: “Potrebbero essere richieste misure aggiuntive”
Il giudizio della Commissione europea nel rapporto per Paese punta il dito su "quota 100". Ma sospende il giudizio sul reddito di cittadinanza. Chiedendo a di Maio una riforma del mercato del lavoro
Il presidente della Commissione Ue ne ha anche per il leader del Carroccio: “Dice che non servirà manovra bis? Non è ministro delle Finanze”
La Commissione europea ha dato l'ok alla “manovra del cambiamento” dopo mesi di negoziati, altalena sui mercati e sforbiciate al testo iniziale. Il risultato è una correzione di 10,25 miliardi. Ma il prezzo economico e politico della trattativa rischia di essere più alto
La mossa di Bruxelles è stata confermata da diverse fonti comunitarie e potrebbe servire a mettere pressione sui deputati
Il commissario Moscovici sulla manovra: “Non vogliamo punire le autorità italiane né intervenire negli affari interni del Paese ma i rischi per l'economia sono gravi”
Tra le more della bocciatura della manovra, Bruxelles ricorda il caso delle privatizzazioni promesse nel 2015 e nel 2016. E riproposte dal governo gialloverde. Il quale sconta anche il mancato sostegno dei potenziali alleati in Austria, Ungheria e Repubblica ceca
Da Bruxelles è arrivata la bocciatura del bilancio. Il vicepresidente della Commissione Dombrovskis: “Correggere la rotta, è nell'interesse del Paese”
Nessun passo avanti senza riduzione del debito. La rabbia dei ministri Ue. Dombrovskis:"Si chiedeva un miglioramento strutturale dello 0,5% del Pil, mentre abbiamo un peggioramento dello 0,8%"
BusinessEuropa, la confindustria Ue, avverte: "Gli spread del Paese sono aumentati mentre sono rimasti invariati nel resto degli Stati membri". E intanto oggi a Bruxelles il ministro Tria è atteso all'Eurogruppo
In questa edizione anche le nuove norme sulla qualità dell'acqua dal rubinetto e la stretta sui fumi diesel
E' successo a margine della conferenza stampa della Commissione europea in cui è stata annunciata la "bocciatura" di Bruxelles alla manovra economica del governo italiano
Non solo i falchi tedeschi ma anche Paesi come Croazia e Lituania bacchettano il governo Conte. Dalla Commissione intanto arriva una dura lettera che parla di “deviazione senza precedenti”
Lo ha detto il commissario europeo Moscovici commentando la Nota di aggiornamento al Def varata dal governo gialloverde: "Non vogliamo aprire una crisi con l'Italia, ma..."
Lo scrivono i tecnici Ue, che invitano il governo a "fare aggiustamenti di bilancio significativi, per affrontare i rischi di sostenibilità a medio termine"
Il vicepresidente della Commissione europea Valdis Dombrovskis: "Mandato lettera a Padoan"