Dormire con la mascherina per gli occhi migliora la memoria
Secondo una nuova ricerca, questo accessorio, bloccando completamente la luce durante il sonno, aumenterebbe la vigilanza e i tempi di reazione il giorno successivo
Secondo una nuova ricerca, questo accessorio, bloccando completamente la luce durante il sonno, aumenterebbe la vigilanza e i tempi di reazione il giorno successivo
I casi di Covid-19 sono tornati a superare la soglia dei 100mila, per il presidente francese "è bene riprendere le vecchie abitudini su base volontaria per non tornare agli obblighi generalizzati"
Il virus ha ripreso a circolare colpendo soprattutto i bambini. Il virologo Pregliasco: "Picco a Natale". Cosa fare e cosa non fare secondo pediatri e medici di famiglia
Le indicazioni di Ecdc e Easa. Lo stop dovrebbe scattare il 16 maggio. Ma su alcuni voli la protezione facciale potrebbe ancora essere richiesta
La decisione dell'esecutivo arriva nonostante il picco di contagi
Gli esperti si aspettano una nuova ondata in autunno. Il capo della sanità britannica: “Sarà imprevedibile”
Il Regno Unito aprirà le frontiere a tutti i passeggeri, indipendentemente dallo stato di vaccinazione. ‘Ribellione’ delle compagnie olandesi contro il governo
Accessorio di moda, oggetto di scena e delatrice di abitudini, il dispositivo va oltre l’obiettivo principe per cui è indossato e ora racconta pure caratteristiche acuite dai tempi assuefatti al suo imprescindibile utilizzo
Una festa senza mascherine con musica e balli documentati dai video condivisi sui social. Ma i superalcolici e le ‘svapate’ ad alta quota rischiano di costare caro agli ex divi del web
Il portavoce della Commissione sulla Salute: "Si sapeva che rimuovere le restrizioni avrebbe portato a un aumento significativo dei casi"
Anche il telelavoro torna in auge, con il Belgio e l’Olanda che lo raccomandano per evitare i mezzi pubblici affollati. Nuovo studio afferma l’importanza di coprire naso e bocca
Di fronte alla preoccupante ripresa della pandemia l'ex governatore della California si sfoga: "Ci sono esperti là fuori che hanno studiato tutta la vita, sanno quello che dicono"
Londra tira dritto: il 19 luglio si festeggia il Freedom Day. In una lettera a The Lancet, gli esperti chiedono di aspettare per evitare “un lockdown in autunno”
L’acne da mascherina è, ad oggi, una delle più comuni patologie della pelle, che colpisce sia giovani che adulti e sempre più di “tendenza”, tra Maskne e la vip Acne Positivity. Ecco le cause e i trattamenti più efficaci per curare la Maskne
La prima apertura arriva dal Centro europeo per la prevenzione delle malattie e viene confermata da fonti dell'Ema. Un piccolo passo che dà speranza per un ritorno alla normalità
Dal rapporto sul sistema di allerta sui prodotti non alimentari nocivi emerge che i giocattoli sono i beni più a rischio, seguiti dalle auto e dai dispositivi elettrici. Ma nel 2020 c'è stato un boom di articoli per la prevenzione dalle malattie che non proteggono i consumatori come promesso
Diversi fedeli sono stati sorpresi mentre cantavano in coro e senza protezione su naso e bocca, un’attività vietata in quanto potenzialmente capace di diffondere il virus tra tutti i presenti all’interno della struttura
La campagna promossa dal governo regionale non è andata giù all'opposizione: "La situazione è troppo grave per scherzi stupidi", ha detto un esponente del partito di Angela Merkel
Polemiche e ironia sull'assessore di Valencia che, durante un evento della Commissione europea, ha usato un trucco per farsi aiutare con la lingua. E promuovere la candidatura della sua città a Capitale Ue dell’innovazione
Per il Centro europeo per il controllo delle malattie, il Belgio è una zona rossa al pari di Spagna e Francia. Ma la premier decide di allentare le restrizioni e di ridurre a 7 i giorni di quarantena per i potenziali contagiati
In Francia, uno dei Paesi leader nel mondo per la produzione di cosmetici, le vendite sono diminuite del 17% nei primi 8 mesi dell'anno. Unici prodotti in lieve aumento quelli per gli occhi come mascara e eyeliner. Visibili anche con la protezione
Obbligatorie in Spagna dai sei anni in su anche durante la lezione. La Francia impone la protezione di naso e bocca solo a partire dagli 11 anni. La Germania lascia autonomia: decidono le regioni
Il cantante chiede la mobilitazione ma non si presenta in piazza assieme ai 3mila manifestanti contrari alla mascherina obbligatoria e scettici sull’esistenza stessa della pandemia: “Quel che uccide è il 5G”. Proteste anche a Bruxelles
Contagi in aumento nella capitale belga che corre ai ripari. Superata la soglia dei 50 casi ogni 100mila abitanti nell'ultima settimana
Dopo Nizza, Lille, Biarritz e Tolosa anche Parigi pensa di rendere obbligatorio indossarle per strada. Ma per i dottori l'uso durante lo sport è controproducente e inutile