La neo mamma spiega il motivo che l'ha portata a non mostrare troppo il piccolo Cesare e la loro quotidianità. La figlia di Eros e Michelle Hunziker spiega di vedere quotidiamente cose che la spaventano, da qui la scelta di non
Un imprenditore perugino ha raccontato sui social di come ha reagito alla notizia della maternità di una sua dipendente in un post che è diventato immediatamente virale
Il racconto della scelta di avere un figlio con la Gpa di due coppie omosessuali italiane che sono andate negli Stati Uniti e in Canada per realizzare il loro sogno
Le testimonianze della canadese Rachel e della statunitense Sara, che hanno messo a disposizione il proprio utero per aiutare due coppie gay ad avere un bambino. Ecco le loro storie
La testimonianza di C.S, che ha partorito in un ospedale romano quattordici mesi fa: "Tornata in stanza chiesi se fosse possibile tenere mio figlio al nido per un po' dopo 25 ore di travaglio, ero esausta: mi è stato negato". Le sue parole, all'indomani della tragedia del Pertini
Le parole della mamma che nella notte tra il 7 e l'8 gennaio ha perso il figlio appena nato, all'ospedale Pertini di Roma. E le voci in suo sostegno di tante neo mamme, che denunciano sui social di essere state lasciate sole dopo ore di travaglio
Ansia, stress e sensi di colpa, fino alla depressione post-partum: nel mese della salute mentale Serenis mette a disposizione un totale di 500 sedute di psicoterapia gratuita per le neo mamme. Obiettivo: rendere il benessere mentale più accessibile
La laburista britannica Creasy richiamata per essere intervenuta a Westminster con il figlio: “A quanto pare le madri non sono benvenute nella madre di tutti i Parlamenti”. E si scatena la polemica
La lettera della madre di due bambini: "Siamo in una società che ti obbliga a pensare che quella da mamma sia la migliore delle vite possibili, e anche solo pensare che non sia così dopo aver vissuto questa esperienza è un tabù, ti sembra di rinnegare i tuoi stessi figli"
Il Governo guidato da Sanna Marin aumenta l’indennità a oltre sei mesi e mezzo a testa per padri e madri. Bonus aggiuntivo in busta paga per le lavoratrici durante la gravidanza
Il rapporto del Consiglio d'Europa sui diritti delle donne nel Belpaese: no a tendenza a "reinterpretare" la nozione di uguaglianza di genere. Bene nuove leggi in materia di stalking, tutela delle vittime lavoratrici e orfani. Ma si chiede sostegno a ong indipendenti
Sentenza della Corte di Giustizia della Ue sul caso di un dipendente spagnola di Bankia, lasciata a casa mentre era incinta. Il divieto al licenziamento delle gestanti, previsto dalla normativa Ue, non si attua nel caso di procedure collettive e per ragioni oggettive e non legate alla gravidanza