Orsini e la gaffe con il traduttore automatico
Il professore ha rivelato - probabilmente senza accorgersene - di fare ampio uso del traduttore automatico per leggere gli articoli scritti in lingua inglese
Il professore ha rivelato - probabilmente senza accorgersene - di fare ampio uso del traduttore automatico per leggere gli articoli scritti in lingua inglese
L'anno volge al termine, e con lui gli avvenimenti che lo hanno reso unico e irripetibile. Le tendenze di ricerca, spiegano gli analisti, "mostrano chiaramente la necessità di capire cosa succede intorno a noi"
Ritira la campagna Objects. L'annuncio della casa di moda su Instagram
La trasmissione "Il cavallo e la torre" condotta da Marco Damilano è finita nel mirino dell'Autorità dopo le proteste del centrodestra. Protestano i dem: "Agcom non è intervenuta per violazioni palesi contro Letta e il Pd"
La misura è stata criticata da parte della sinistra, dai sindacati e dai lavoratori delle emittenti che hanno ha sollevato dubbi su una potenziale minaccia all’indipendenza dei media pubblici
La moglie di Vizcarra diffonde i messaggi che lui avrebbe scambiato con la scrittrice Alberto Silva Reyes. E un artista peruviano ne fa un brano virale su YouTube e Tiktok, al primo posto su Spotify
L'ex M5s dice di voler raccontare cosa pensano i russi che vivono fuori dalle metropoli
Yulia Vityazeva aveva criticato la presenza di bandiere ucraine all'interno dello studio
L'intervista del ministro degli Esteri russo a 'Zona Bianca' messa a confronto con quella di Dmitry Peskov all'emittente americana
Il sociologo è finito nel tritacarne per le sue esternazioni sull'Ucraina e sulle colpe dell'Occidente. Viale Mazzini ha deciso di "non dare seguito" al contratto che lo avrebbe legato a "Cartabianca"
L'assemblea dell'Espresso ha proclamato lo sciopero a oltranza delle firme, sia sul settimanale cartaceo che online, e conferma l'astensione dal lavoro per impedire l'uscita del prossimo numero.
Lo scrive il sito della Bbc, spiegando che il Parlamento russo ha approvato una legge che rende reato la diffusione di informazioni "false" sulle forze armate
È quanto prevede una proposta di legge che sarà discussa dal parlamento russo. Ieri la Commissione europea ha messo al bando la tv statale RT e il quotidiano online Sputnik in quanto "organi di manipolazione delle informazioni del Cremlino"
Le parole del Presidente della Repubblica durante il discorso alla cerimonia per lo scambio degli auguri di fine anno con i rappresentanti delle istituzioni
Il governo ha approvato una legge che di fatto colpisce il canale televisivo Tvn24, di proprietà Usa e critico nei confronti della maggioranza. Proteste in varie città
E intanto il marito Fedez si scaglia contro Matteo Renzi
Da molto tempo il virologo appare con il contagocce e forse alla base di tutto c'è un vecchio equivoco