"I medici che non si vaccinano vanno licenziati, vadano a fare i meccanici"
Pierluigi Lopalco si dichiara favorevole a una legge che impone il licenziamento per i sanitari "no vax"
Pierluigi Lopalco si dichiara favorevole a una legge che impone il licenziamento per i sanitari "no vax"
Guai in vista per il dottore di base di Ardea. "Verrà tra pochi giorni per rispondere ad alcune contestazioni", dice il presidente dell'Ordine dei medici di Roma
Sono l'11% in questa prima fase della vaccinazione. E la percentuale di non adesione degli operatori non sanitari degli ospedali, delle Asl e delle Rsa è del 17%
Lutto a Nocera Inferiore, in provincia di Salerno, per la morte prematura del dottore specialista gastroenterologo in servizio presso l'ospedale Umberto I
Era stato il primo operatore sanitario della provincia di Siracusa ad essere vaccinato il 27 dicembre scorso. La sua testimonianza dopo il ricovero in ospedale: "Ringrazio soprattutto la scienza che ha fatto passi da gigante"
La replica diventata ben presto virale del dottor Eric Burnett alla donna che lo contestava dicendo che l’essere un dottore non lo renderebbe un’autorità in tema di vaccini più di lei
Succede al San Carlo e San Paolo di Milano. I dati forniti dalla direzione: "Il 28% ha dichiarato la non adesione"
Il meccanismo a premi è previsto per i camici bianchi della Lombardia. La somministrazione avverrà negli studi oppure nelle strutture esterne
"Non vi dimenticherò". La testimonianza è stata pubblicata su Facebook da Francesco Vaia, direttore sanitario dell'ospedale Spallanzani di Roma
La sanzione della Asl a Borgaro Torinese. "Il vaccino antinfluenzale attiva il Covid" aveva detto in un video
Il 29 dicembre 2011 la donna di 34 anni, diventata mamma da poco, morì al Policlinico di Palermo. Il ricordo dei familiari, mentre sul processo incombe la prescrizione
Un'esigua minoranza, ma rumorosa, quella dei camici bianchi negazionisti rispetto ai vaccini, compreso quello appena arrivato contro il coronavirus. Il vice ministro Sileri: "Se hanno ancora dei dubbi dopo aver visto ciò che è accaduto, probabilmente hanno sbagliato lavoro"
L'inchiesta dell'Ordine su tredici sanitari che consideravano i vaccini inefficaci e il coronavirus un'influenza, diffondendo le loro idee sui social e in televisione. "Se hanno dei dubbi hanno sbagliato lavoro", dice il vice ministro della Salute Pierpaolo Sileri
Succede al nosocomio Versilia di Lido di Camaiore. Il gesto è stato molto apprezzato dal personale sanitario
I due sono accusati di plurimi omicidi colposi: avrebbero eseguito una serie di intercenti chirurgici ad alto rischio di complicanza, totalmente demolitivi ed inutili a fronte di malattie oncologiche in stadio avanzato
Gli specializzandi che hanno già vinto il concorso sono tutti ancora a casa a causa dei continui rinvii della loro presa di servizio con l'assegnazione della sede. Assurda burocrazia, colpa di alcuni ricorsi: è indispensabile sbloccare la situazione al più presto
Ecco l'omaggio del personale sanitario dell'Istituto Maugeri al grande campione argentino
Non ci sono report omogenei sulla distribuzione dei dispositivi di protezione. Non esistono dati certi su quante regioni abbiano attivato le Usca. E intanto continua la "strage degli innocenti": un ortopedico e tre dottori di famiglia sono gli ultimi "caduti" ricordati dall'Ordine
Luciano Bellan, medico di base di Vercelli, aveva 65 anni. Sono 203 i medici morti nel corso dell'epidemia di Covid-19
Si è spento nello stesso ospedale dove aveva lavorato per tanti anni e dove aveva continuato a presentarsi da pensionato tutte le mattine per “fare il giro”
Si chiude con un sonoro insuccesso il bando di emergenza per trovare gli specialisti da destinare alla Campania per la gestione dell'emergenza Covid. In particolare dei 150 medici indispensabili per le terapie intensive hanno risposto solo 27 rianimatori
L’allarme dei medici: nella regione in zona rossa la situazione sanitaria “è allo stremo”
La testimonianza di Adele Di Costanzo, dottoressa di Conegliano di 27 anni. In queste ore si moltiplicano le denunce degli operatori sanitari in prima linea negli ospedali
Succede a Savigliano in provincia di Cuneo: è stato segnalato dall’Asl Cn1 all’Ordine dei Medici e dai carabinieri di Savigliano alla Procura della Repubblica di Cuneo per violazione della quarantena