I medici che comprano le mascherine su Amazon: "Siamo molto vicini al disastro"
L'ordine dei camici bianchi di Milano contro l'assessore al welfare Giulio Gallera: "Misure inadeguate adottate in Lombardia"
L'ordine dei camici bianchi di Milano contro l'assessore al welfare Giulio Gallera: "Misure inadeguate adottate in Lombardia"
Una settantina di auto di medici e infermieri dell'ospedale Infermi di Rimini sono state oggetto di uno spregevole atto vandalico. Per loro arriva un gesto di altruismo e generosità
Abbandonati su una panchina, chiusi dentro le tute protettive, costretti a volte ad aspettare anche 12 ore in coda davanti agli ospedali in attesa che i pazienti delle ambulanze possano entrare. La foto denuncia sui social della Società Italiana Sistema 118
Decine le vetture danneggiate nei posteggi riservati al personale sanitario di un nosocomio di Rimini: la denuncia del sindacato Cisl Fp Romagna
Dopo aver compleato gli studi nella natia Catanzaro nel 1995, volò nel Regno Unito per un dottorato all'università di Southampton. Il Times lo ha definito "un'eccellenza nel campo della terapia intensiva e della cura delle malattie respiratorie"
La storia di Francesco Imperatore, ricoverato al Cotugno di Napoli in terapia sub-intensiva
Sono stati pubblicati sul sito dell'Asl Città di Torino i bandi per reclutare il personale sanitario per supportare le scuole durante questo periodo di convivenza con il coronavirus: la scadenza è il 25 settembre
E' successo all'ospedale del Mare di Napoli. Sull'episodio indagano i carabinieri
I piccoli erano nati a giugno del 2003 all'ospedale Ingrassia di Palermo e i genitori quattro anni fa avevano chiesto i danni all'Asp e a due medici. Secondo il giudice, però, all'epoca dei fatti non c'erano in Italia tecniche sanitarie adeguate per evitare l'accaduto. La storia raccontata da Sandra Figliuolo su PalermoToday
La storia del dottor Giandomenico Iannucci, medico di famiglia di Scarperia e San Piero (Firenze), e l'appello: "Alla moglie e alla giovane figlia sia dato accesso al fondo dedicato istituito dalla Protezione civile"
Dopo settimane di negoziati approvato da governo e parte dei sindacati un piano di investimento da 8,1 miliardi di euro. Ma l'accordo raggiunto non soddisfa tutti e alcune sigle tornano a manifestare. Proteste simili anche in Italia, dove gli infermieri chiedono maggiori riconoscimenti e aumenti salariali
Protezioni, vaccinazioni, tamponi in tempi rapidi e linee guida certe: le richieste dell'Ordine dei medici di Milano in vista dell'autunno in una lettera a sindaco e Regione
Lettera aperta del personale sanitario del pronto soccorso dell'ospedale San Matteo di Pavia. Un epilogo "umiliante, demotivante, frustrante" dopo i mesi in trincea
L'Enpam, l'Ente previdenziale per medici e dentisti, ha istituito un nuovo sussidio per i suoi iscritti: ecco a chi è rivolto e quali sono i requisiti per richiederlo
I sindacati di categoria contestano la delibera con cui la giunta regionale ha ratificato l’accordo sui premi per gli operatori sanitari impegnati contro il covid. La replica dell’assessore al Welfare Gallera
Chi soffre di pressione alta e contrae il coronavirus avrebbe un rischio maggiore di morire rispetto ai soggetti contagiati che non soffrono di ipertensione. E' quanto emerge da una nuova ricerca pubblicata sull'European Heart Journal. I risultati dello studio vanno valutati con cautela
Andando oltre i protocolli in vigore in quel momento, l’anestesista dell’ospedale di Codogno chiese di effettuare il tampone su Mattia, che risultò poi il primo paziente italiano positivo al Covid-19
Franco Mosca, chirurgo di fama internazionale, è morto all'età di 78 anni. Per anni direttore dell'oncologia dei trapianti a Pisa, è stato uno dei primi ad intuire le potenzialità della robotica applicata alla chirurgia
Pubblicato sull’autorevole Jama lo studio condotto nei giorni immediatamente precedenti al picco in Italia. “Appare chiaro che la 'mazzata' c'è stata”, dice Rodolfo Rossi, primo autore dello studio
Il bonus per medici, infermieri e operatori sanitari in Lombardia è stato annunciato da Attilio Fontana, presidente della regione, e Giulio Gallera, assessore al Welfare
Il monito arriva dagli operatori dell'Ulss 4 del Veneto orientale, dopo diverse segnalazioni di assembramenti. Il sottosegretario di Stato al ministero dell'Interno: "L'emergenza non è finita, usiamo bene le libertà che abbiamo riconquistato"
Un sondaggio promosso da due sindacati medico-infermieristici piemontesi fotografa le difficoltà vissute nei primi mesi dell'emergenza Covid-19. Dagli operatori sanitari al lavoro in attesa dell'esito del tampone alla carenza di dispositivi di protezione: così gli ospedali sono diventati focolai di infezione
Proposta di legge depositata dal Movimento 5 stelle. "Riconoscenza verso l'alto senso del dovere e lo spirito di abnegazione testimoniato dal loro sacrificio, offerto con grande coraggio"
Nella sua nuova opera, l'anonimo e popolarissimo street artist ha ritratto un bambino in bianco e nero che sceglie dalla cesta dei giochi - da cui spuntano supereroi come Batman e l'Uomo Ragno - la bambola dalle sembianze di un'infermiera, con tanto di mascherina
Marina Neri, giovane dottoressa di Arezzo, da oltre un mese ha lasciato la propria casa dove abitava insieme ai genitori. Fa parte delle unità speciali di continuità assistenziale