"La parola d'ordine è cauto ottimismo. In questo momento il trattamento con Tocilizumab è molto diffuso". L'intervista al dottor Paolo Antonio Ascierto, oncologo dell'Istituto Pascale di Napoli che sta curando il trattamento dei primi pazienti in Italia con questo farmaco. Ok dell'Aifa alla sperimentazione su 330 pazienti
Sono quotidianamente in prima linea e fanno richieste precise: l'appello lanciato al governo da medici e infermieri impegnati in pronto soccorso, nell'emergenza territoriale e nelle strutture di medicina d'urgenza
Angelo Valerio Marzano, 57 anni, è un dermatologo del Policlinico di Milano, primo caso di coronavirus noto nel capoluogo lombardo. Ora è stato dimesso ed è tornato a casa. Il suo racconto
Le parole di Roberto Fumagalli, direttore del Dipartimento di anestesia e rianimazione dell'ospedale Niguarda di Milano: "Chiarezza sulla situazione nei reparti e stop alle fake news"
Roberto Stella aveva 67 anni ed era medico di base a Busto Arsizio, in provincia di Varese, dove svolgeva la sua professione in un poliambulatorio. Era presidente dell'Ordine dei medici di Varese
I fiori sono stati lasciati all'ingresso del pronto soccorso del Policlinico di Milano con un cartello. #Andràtuttobene è l'hashtag scritto su tanti bigliettini apparsi negli ultimi giorni in giro per le città italiane
Un dottore di Formia, in provincia di Latina, è stato deferito per procurato allarme dopo aver diffuso diversi vocali in cui paventava falsi casi di positività al Covid-19
La vittima è una giovane donna, minacciata e insultata dal marito di una paziente, prima al telefono e poi in ambulatorio. Il suo racconto: "La paura del coronavirus può scatenare effetti devastanti sulla lucidità mentale"
E' successo ad Agrigento. La bambina di Racalmuto è stata sedata e l'endoscopista con una pinza è riuscito ad afferrare e a tirare fuori dall'esofago i 20 centesimi. Ora sta bene ed è stata dimessa
I due medici di Colonsay, nelle Ebridi Interne, stanno per andare in pensione e sono alla ricerca di qualcuno che possa sostituirli in un contesto operativo difficile ma al tempo stesso "speciale" e pieno di gratificazioni personali e professionali
La procura di Wels, in Austria, ha chiesto il rinvio a giudizio per il medico, un urologo di 57 anni. Solo di recente, lo scorso gennaio, la madre di un 15enne ha sollevato il caso
Il Consiglio d'Europa ha deciso di assegnare il premio 'Raoul Wallenberg' ad Amani Ballour, una pediatra che dal 2012 al 2018 ha gestito un ospedale “nascosto” in Siria
La lettera della Fnomceo al presidente del Consiglio e ai ministri di Interno e Salute: "La progressiva applicazione del decreto sicurezza rischia di comportare difficoltà e ostacoli di natura amministrativo-burocratica rispetto ai necessari interventi di natura clinico-assistenziale"
Il 63% delle donne e il 54% degli uomini sono ancora vivi dopo 5 anni dalla diagnosi. E la diminuzione generale dei decessi è stata del 17,6% in 15 anni
La celiachia è una malattia autoimmune causata dal consumo di alcuni cereali: scopri quali sono i sintomi e gli esami medici da eseguire per capire se soffri di celiachia
A dieci anni dalla morte di Franco Mastrogiovanni, rompe il silenzio uno degli infermieri che lo ebbe in cura nel reparto di psichiatria dell'ospedale "San Luca" di Vallo della Lucania, nel salernitano. La sua lettera ai familiari del maestro elementare. Grazia Serra, nipote di Mastrogiovanni: "Ora mi aspetterei le scuse anche degli altri"
L'allarme lanciato dai direttori dei Pronto soccorso, che hanno scritto una lettera al governo: "Non c'è più tempo, c'è il rischio chiusura". La situazione è drammatica: l'attesa media per un codice giallo è di un'ora
La vittima è Ersilio Picariello, originario di Taurasi in provincia di Avellino. Il corpo del giovane medico è stato trovato negli uffici della guardia medica di Villanova del Battista, dove il professionista stava svolgendo il turno notturno
Ha praticato l'eutanasia su una paziente affetta da grave demenza. Il figlio della paziente si è schierato in difesa del medico: "Ha liberato l'anima di mia madre da una prigione"
Gli ostacoli nel percorso lavorativo in Italia a volte per i giovani medici appaiono insormontabili: è naturale che molti di loro guardino oltreconfine per costruirsi una carriera e una vita