La costruzione della barriera di sicurezza venne avviata da Israele nel 2002, durante la seconda intifada, e le autorità israeliane l'hanno sempre considerata un'importante misura di protezione, evidenziando il netto calo di attacchi in territorio israeliano
L'apertura di nuovi cantieri di insediamenti israeliani nei territori palestinesi è aumentata "drasticamente" del 70% nel primo semestre 2013 rispetto all'anno precedente. Lo ha rivelato l'Ong israeliana Peace Now
L'Egitto da parte sua "respinge l'uso di Washington della carta degli aiuti militari per fare pressioni sul Cairo", giudicando, afferma il portavoce del ministero degli esteri egiziano Badr Abdel Atti "sbagliata e da rivedere" la decisione Usa
Nel discorso all'assemblea delle Nazioni Unite il presidente americano ha delineato la posizione statunitense sui grandi conflitti che stanno dilaniando il Medio Oriente
"Si tratta di una situazione vantaggiosa per tutti, perchè un'economia forte palestinese favorirà una più forte economia israeliana", ha dichiarato al Financial Times un funzionario del governo israeliano
La confraternita ha definito la sentenza che vieta le loro attività "politica e viziata da corruzione" e hanno promesso di restare "presenti sul terreno"
Vari gruppi palestinesi hanno inoltre convocato per venerdì una ''giornata della rabbia'' in occasione del 13esimo anniversario dell'Intifada di Al-Aqsa
I sostenitori del deposto presidente hanno chiamato i manifestanti a scendere in piazza in tutto il Paese, per protestare contro il colpo di stato dei militari