I ricercatori hanno identificato due tipi di cellule nel nostro cervello che vengono attivate quando si creano ed archiviano i ricordi. La scoperta potrebbe porre le basi per lo sviluppo di nuove cure dei disturbi della memoria
Utilizzando l’intelligenza artificiale, gli scienziati sono riusciti a decodificare l'attività cerebrale durante il sonno e intravedere ciò a cui pensiamo quando dormiamo
Il presidente della Regione Lazio interviene sul caso della cancellazione del viaggio della memoria per gli studenti nel campo di sterminio nazista in Polonia da parte dell'amministrazione di centrodestra di Civita Castellana. Un mese fa il precedente di Predappio
A lanciarlo è Fabrizio Marrazzo, portavoce di Gay Center. Lucy è "testimonianza vivente dello sterminio di omosessuali e transessuali durante il nazifascimo, e ciò meriterebbe un riconoscimento sociale, come già avvenuto con la storica nomina di Liliana Segre"
Per il sindaco di centodestra Canali "la conoscenza della storia di parte non può essere finanziata con i soldi pubblici". A pagare la quota mancante per la partecipazione degli studenti sarà l'associazione Generazioni in Comune
Secondo la sindrome di Proust, gli odori sono in grado di richiamare alla memoria ricordi ed emozioni passate. Ecco come funziona la memoria olfattiva (e come viene sfruttata anche dal marketing)
Il sito lastminute.com ha proposto ad alcune persone di rimuoverli per sempre dalla loro memoria in cambio di soldi e l'esperimento sociale ha avuto un risultato singolare: i ricordi non hanno prezzo
Secondo i ricercatori dell'università di Los Angeles, un sano stile di vita può far regredire l'Alzheimer, restituendo la memoria e le capacità cognitive
Numerosi sono gli studi scientifici per capire il livello di intelligenza dei primati. Da questo esperimento si può vedere come uno scimpanzé addestrato sia in grado non solo di indicare correttamente i numeri in modo crescente, ma ricordarli anche se visionati per pochi centesimi di secondo. Un'abilità che gli essere umani non riescono assolutamente a raggiungere. (Federico Baglioni)
Dopo Ustica, passeggeri e familiari delle vittime del disastro della Moby Prince chiedono al premier di accedere ai documenti chiusi negli archivi di Stato. L'appello sul web
Alcuni documenti desecretati, alcune conferme di sospetti e alcune nuove verità: i documenti della strage del Cd9 Itavia, dove persero la vita 81 persone