Secondo il sondaggio condotto dall’associazione europea delle Camere di commercio, quasi l’80% delle aziende accresce il proprio volume d’affari grazie all’Unione. Ma meno di una su tre vende merce online o offre servizi sul web
E' uno dei pochi colossi europei del digitale, ma ha scelto New York per quotarsi. Secondo il think tank Ceps si tratta di un fallimento. E punta il dito contro la burocrazia e le divisioni del Vecchio Continente
Approvato il mandato negoziale per le trattative con il Consiglio. Nel mirino le aziende dei paesi, come quelli del Golfo o la Turchia, che vengono sostenute dagli interventi dello Stato
L'Euipo, l'Ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale, ha analizzato i danni provocati da contraffazione e pirateria sui 13 mercati più a rischio
Nel mirino dell'amministrazione Trump ci sarebbero infatti Piaggio, Nestlé (che produce la san Pellegrino e l'acqua Perrier) e il formaggio Roquefort. Secondo il Wall Street Journal, è una ritorsione contro il bando europeo sulla carne di manzo americana trattata con gli ormoni
In tre giorni la moneta cinese è stata svalutata tre volte per decisione della banca centrale e del governo. I mercati hanno avuto degli scossoni a livello internazionale e gli investitori hanno perso fiducia. Ma cosa significa tutto questo? E soprattutto cosa potrebbe succedere?
Da quando l'idea di un'uscita di Atene dall'Unione europea è stata allontanata il mercato immobiliare si è risvegliato. E gli italiani vogliono approfittarne: così le compravendite nostrane crescono
In gran silenzio Europa e Stati Uniti stanno per approvare il TTIP, "un trattato internazionale che ridurrebbe le norme che tutelano salute e lavoro". Per questo è nata una campagna europea che si sta opponendo alla ratifica
Crisi, Pil e debiti e poi anche Cosa Nostra: queste le difficoltà che ha dovuto affrontare un piccolo imprenditore palermitano, la cui ditta concorrente per aumentare la produzione, aveva chiesto aiuto alla mafia