Il leader di un gruppo di auto-difesa impegnato nella ricerca di 43 studenti messicani scomparsi nel settembre scorso è stato ucciso nei pressi di Acapulco. L'attivista aiutava i familiari delle vittime a cercare i corpi degli studenti nella regione di Iguala
Decine di giornalisti sono scesi in piazza a Mexico City per protestare dopo l'uccisione di un loro collega. Il corpo del fotoreporter Ruben Espinosa, 31 anni, è stato trovato con le mani legate, crivellato di colpi di pistola in un appartamento, insieme ai cadaveri di quattro donne, fra cui una militante per i diritti umani
Un'evasione clamorosa che ha lasciato tutti a bocca aperta in Messico. Il boss del narcotraffico Joquin El Chapo Guzman, è fuggito per laseconda volta in 14 anni. Questa volta dalla prigione di massima sicurezzafederale di Altiplano, 90 chilometri a Ovest di Città delMessico
Shock in Messico. Il piccolo di sei anni è stato invitato da cinque ragazzini vicino a un ruscello. E' stato poi legato mani e piedi, accoltellato e sotterrato
Un gruppo di attivisti ha dato vita a una protesta davanti l'ambasciata messicana della capitale. Le richieste sono le stesse che arrivano dal Messico: giustizia per gli studenti scomparsi
Nella guerra ai narcos il Messico annuncia ufficialmente di aver perso il conto dei morti. In pratica le autorità messicane ammettono che il numero di fosse comuni è così grande che calcolarlo significherebbe "generare un’interruzione sostanziale e irrazionale nelle attività dell’area designata a produrre l’informazione"
Momenti di terrore per due piloti finiti fuori strada al rally del Messico e ripresi dalla telecamera posta all’interno dell’abitacolo della loro auto che si cappotta e finisce nel lago
Il Messico chiude le frontiere agli americani. A rovesciare i ruoli fra chi sbarra i confini e chi cerca di entrare è stata la paura per il virus dell'Ebola
Le autorità messicane hanno scoperto altre quattro nuove fosse clandestine nell'ambito dell'inchiesta sulla scomparsa di 43 studenti, uccisi dopo una manifestazione a Iguala
"Li abbiamo uccisi noi", due presunti membri di una gang criminale messicana hanno confessato di aver ucciso almeno 17 dei 43 studenti scomparsi dal 29 settembre nel Sud del Messico.
Una delle arterie di traffico più importanti del Paese bloccata per sei ore: per strada ci sono parenti e compagni degli studenti scomparsi dopo una manifestazione
Due risultati su tre: con una vittoria o con un pareggio domani, a Porto Alegre contro la Croazia, il Messico potrà festeggiare il passaggio alla seconda fase