Bloomberg rivela che i funzionari del ministero delle Imprese italiano sono volati a Taipei per ottenere il rafforzamento della cooperazione sui semiconduttori. In cambio avrebbero proposto un passo indietro dalla Via della Seta cinese
Il conservatore Yoon è atterrato nella capitale nipponica per proporre al liberale Kishida un fronte unito su commercio e sicurezza, spinto dal cambiamento geopolitico nella regione asiatica
Il segretario di Stato Usa, che era atteso nella capitale cinese dal 5 al 6 febbraio, ha deciso di far slittare il suo arrivo a Pechino. La sua priorità? Non permettere che l'incidente domini i suoi previsti incontri con i vertici cinesi
Washington sta facendo pressione su Amsterdam affinché blocchi le esportazioni per impedire a Pechino dallo sviluppare nuove armi e sistemi di spionaggio, ma il costo economico per il Paese sarebbe altissimo
La presidente della Commissione Ue Von der Leyen annuncia che l'impianto per la fabbricazione dei wafer in carburo di silicio entrerà in funzione nel 2026 a Catania
Da più di sette giorni oltre 7.500 di camionisti sudcoreani hanno incrociato le braccia. Ma se lo sciopero dovesse continuare ancora per giorni rischia di avere effetti a catena in tutto il mondo.
Europa indietro nella produzione di questi componenti fondamentali per smartphone e automobili. Bruxelles sta mettendo a punto un piano per aumentare l'indipendenza del nostro mercato