Sam Altman è il padre di ChatGpt. Licenziato appena 3 giorni fa da Open A.I. approderà ora a Microsoft per "continuare la sua missione". Ma le domande sul tavolo sono tante
Dopo 28 anni di onorato servizio, il software per la navigazione online sviluppato da Microsoft va in pensione: cliccando sull'icona il programma non parte, ma indirizza gli utenti verso il suo successore Edge
Il garante per la privacy francese ha affermato che il motore di ricerca Bing non ha un sistema che consenta di rifiutare i file pubblicitari in maniera semplice
L'annuncio è arrivato dall'azienda nel corso della giornata mondiale delle emoji. La sua prima comparsa nella suite Office risale al 1997, nel 2004 il suo "addio"
L'appuntamento è alle 17 (ora locale) in streaming. Tante le indiscrezioni circolate: il nuovo sistema operativo dovrebbe essere molto più "user friendly"
Secondo la stampa, la società cinese che gestisce il popolare social era pronta a vendere una parte delle quote alla statunitense Oracle, evitando così l'oscuramento decretato per il 15 settembre dalla Casa bianca per ragioni di sicurezza nazionale. Ma Pechino avrebbe fermato l'operazione
Il Garante europeo per la protezione dei dati anticipa le “serie preoccupazioni” emerse dalle indagini sui servizi offerti dal colosso dell’informatica alle istituzioni di Bruxelles. Nel mirino finiscono anche i “termini e condizioni d’uso” accettati a scatola chiusa dalle Pa
Investigatori Usa e la stessa Microsoft confermano indirettamente quanto denunciato mesi fa da giornalisti ungheresi. Ma per i magistrati di Budapest non c'è reato
A dicembre sono entrate in vigore le nuove regole per la protezione dei dati personali, i contratti dei software in uso a Bruxelles potrebbero non essere aggiornati e quindi non più legali
Lo assicura la Commissione Ue presentando la terza valutazione del codice di condotta che i colossi dei social hanno firmato nel maggio 2016. Alla battaglia contro l'odio on line si somma da oggi anche Instagram
Con le nuove funzioni ed esperienze virtuali disponibili da oggi, Microsoft Teams semplifica la comunicazione con familiari e amici e supporta gli utenti nella gestione della propria vita privata